Al momento stai visualizzando Asian Film Festival: il Ventennale a Roma

Asian Film Festival: il Ventennale a Roma

Un Ventennale spettacolo a Roma per l’illustre iniziativa dell’Asian Film Festival. Il Cineforum “Robert Bresson”, diretto da Antonio Termenini,ha infatti annunciato l’arrivo della 20^ edizione dell’Asian Film Festival, una finestra-icona sul miglior cinema d’autore dell’Estremo Oriente. L’edizione 2023 si terrà nella splendida location del Cinema Farnese Arthouse a Roma, da giovedì 30 marzo a mercoledì 5 aprile in Piazza Campo De’ Fiori. In occasione del Ventennale è inoltre in programma una giornata di proiezioni speciali presso il Cinema Barberini.

TUTTO PRONTO A ROMA PER L’ASIAN FILM FESTIVAL 2023 La programmazione conta ben trenta lungometraggi, di cui sette nella sezione Newcomers (registi esordienti), cinque Fuori Concorso e diciotto in Concorso, vantando cinque anteprime mondiali e svariate anteprime a livello europeo. Il leit-motiv di questa edizione è nell’indagine attenta delle relazioni e rapporti umani: le opere selezionate trattano di storie di fragili equilibri familiari, drammi adolescenziali ed esplorazione della propria sessualità.

In seguito al grande successo della scorsa edizione si è deciso di organizzare 4 giornate dedicate interamente alla cinematografia di Nazioni specifiche; grazie alla proficua collaborazione con le Ambasciate, il festival conterà un Thailand Day, un Korean Day, un Japan Day e un Vietnam Day. Da sempre attento ai nuovi flussi e alle tendenze artistiche che influenzano la settima arte nell’Estremo Oriente, l’Asian Film Festival intende confermarsi come punto di riferimento per gli spettatori che cercano di scoprire o meglio di esplorare le frontiere innovative della cinematografia d’autore orientale. Ciò organizzando in parallelo numerose retrospettive dedicate ai più grandi Maestri dell’Est asiatico. Non mancheranno special guest e illustri personalità.  Un Festival tutto da vivere. Da non dimenticare nemmeno l’Overtime Festival 2023, il Festival Nazionale del Racconto, Etica e Giornalismo Sportivo in programma ad ottobre a Macerata. Nella foto di anteprima l’immagine istituzionale Asian Film Festival (fonte: uff.stampa)

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.