Al momento stai visualizzando Estate tra le Pagine Villa Bertelli: domani ‘Senza Eredi’ con Marcello Veneziani

Estate tra le Pagine Villa Bertelli: domani ‘Senza Eredi’ con Marcello Veneziani

Tutto pronto a Villa Bertelli (favolosa location posta nel cuore pulsante di Forte dei Marmi, in Versilia) per il secondo attesissimo appuntamento letterario targato ‘Estate tra le Pagine‘. La rassegna Feltrinelli avrà domani sera (ore 21) come protagonista il bravissimo Marcello Veneziani, noto saggista e filosofo. Con il suo volume ‘Senza Eredi’ (Marsilio) Marcello Veneziani intende indagare, nella maniera più approfondita possibile, la cosiddetta crisi della trasmissione culturale e il ruolo dei grandi pensatori in un’era (potremmo dire digitale) che sembra dimenticare il proprio passato.

VILLA BERTELLI: MARCELLO VENEZIANI DIALOGA IL 2 LUGLIO CON ENRICO SALVADORI ALLA RASSEGNA FELTRINELLI ‘ESTATE TRA LE PAGINE’

Dialoga con l’autore Marcello Veneziani (classe ’55 di Bisceglie) l’esperto toscano Enrico Salvadori, uno dei più apprezzati e autorevoli giornalisti a livello regionale e nazionale. Piccola curiosità, proprio domani Salvadori spegnerà… le candeline!! (Tanti auguri Enrico!). L’evento del 2 luglio a Villa Bertelli (nell’incantevole spazio esterno/giardino della struttura) è rigorosamente gratuito. Per i più ‘scrupolosi’ è comunque possibile prenotare al numero 0584/787251 (segreteria di Villa Bertelli Forte dei Marmi).

Appuntamento, dunque, a domani sera con un interessantissimo appuntamento culturale in una delle più belle strutture versiliesi. Fonte/immagine di anteprima locandina ufficiale (portale Villa Bertelli). Da non dimenticare, inoltre, nel weekend un altro interessantissimo evento: le Olimpiadi del Cuore 2025 di Forte dei Marmi. Sarà davvero un weekend infuocato – come avevamo già anticipato nel nostro blog – con Paolo Brosio e i big della tv, della musica e dello showbiz. Tra questi Anna Tatangelo, Fabrizio Moro, Valeria Marini, Carlo Conti, Giorgio Panariello e tanti altri.

‘SENZA EREDI’ DI MARCELLO VENEZIANI: UN APPASSIONANTE LIBRO AL CENTRO DELLA RASSEGNA FELTRINELLI ‘ESTATE TRA LE PAGINE’ PRESSO VILLA BERTELLI FORTE DEI MARMI

La vera sciagura del presente non è l’avanzata dell’Intelligenza Artificiale ma la ritirata dell’Intelligenza Umana. Non resta che ribellarsi a questa china riscoprendo un diverso destino“. E’ questo l’appassionante “leit motiv” del volume ‘Senza Eredi’ del celebre Marcello Veneziani. Nel portale IBS, riguardo alla descrizione del volume, si legge: “La nostra è la prima epoca senza eredi. Non riconosciamo eredità ricevute e non lasceremo eredità da trasmettere. Nessuno continuerà l’opera, nessuno salverà quel che poteva e doveva essere salvato. Non lasceremo tracce. Il tempo non è galantuomo ma smemorato: non renderà giustizia. Viviamo tra contemporanei senza antenati né posteri, uniti solo dal vago domicilio nella stessa epoca; non consorti, al più coinquilini occasionali. È l’epilogo coerente di una società senza padri divenuta società senza figli. E ciò vale a partire dagli autori e dalle loro opere”.

E ancora: “Per reagire a questa amnesia, cancellazione ed emorragia, e salvare il salvabile, Marcello Veneziani ha composto una raccolta di settanta miniature di saggi, succinte biografie, profili non convenzionali, in vari casi sconvenienti. Da Pascal a Vico, da Leopardi a Manzoni, da Baudelaire a Proust e a Kafka, da Vattimo a Ratzinger, fino ai pensatori e agli scrittori più vicini a noi e viventi. Prima di loro, a essere senza eredi sono i classici, i grandi del passato, cancellati o abbandonati, quando non maledetti. Siamo scesi dalle spalle dei giganti. Senza eredi non è possibile nemmeno un pensiero nuovo, rivolto al futuro e all’essenziale, in grado di superare la nostra società dell’oblio che tende a perdere il senso critico, la cultura e l’umanità“.

olimpiadi del cuore 2025
Carlo Conti sarà tra i big nel weekend delle Olimpiadi del Cuore 2025 Forte dei marmi

A Villa Bertelli, in una precedente edizione Mattone del Cuore Forte dei Marmi, anche l’ex CT Nazionale Roberto Mancini

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Inserito nella Top 40 Under 40 2025 delle personalità più influenti dell'anno (Business Elite Awards 2025). Tra i riconoscimenti il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di altri riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna. Vince anche il Premio Speciale di Filosofia 2025 a Certaldo. E' tra i premiati al premio nazionale La Ginestra 2025 di Firenze e al premio AlberoAndronico 2025 (sport) in Campidoglio.