Al momento stai visualizzando San Valentino 2023: a Roma ecco Sensuability

San Valentino 2023: a Roma ecco Sensuability

Per celebrare il San Valentino 2023, il giorno più romantico dell’anno, torna a Roma “Sensuability, ti ha detto niente la mamma?”. Si tratta di una interessante mostra di fumetti e illustrazioni promossa dall’associazione di promozione sociale NessunoTocchiMario (NTM), nell’ambito del progetto Sensuability. Mission 2023 quella di approfondire il legame tra sessualità, disabilità e anche musica. In mostra oltre 160 tavole: 144 provenienti dalla quinta edizione di “Sensuability & Comics”, concorso che beneficia del sostegno del Comicon, e più di 20 opere che portano la firma di alcuni tra i più grandi illustratori e fumettisti italiani. Il taglio del nastro è in programma martedì 14 febbraio, alle 18.00, presso la Sala del Consiglio “Giuseppe Impastato” (via della Greca, 5).

SENSUABILITY A ROMA IN OCCASIONE DEL SAN VALENTINO 2023 L’obiettivo della mostra, giunta alla sua 5^ edizione, è scardinare i pregiudizi che ruotano intorno al binomio sessualità e disabilità, affrontato dagli artisti con ironia e leggerezza. La sfida con cui si sono misurati è stata confrontarsi con fisicità troppo spesso bollate dalla società come imperfette ma anche con un tema, quello del sesso, considerato esso stesso un tabù, argomento che inibisce e diventa oggetto di difficoltà relazionale per molte persone.

Sensuability è un progetto che cresce anno dopo anno. La mostra di fumetti e illustrazioni è una delle tante iniziative che portiamo avanti per raccontare, con parole e suggestioni nuove, un modo diverso, naturale e giusto di vivere il rapporto tra sessualità e disabilità – commenta in una nota Armanda Salvucci, presidente di NTM e ideatrice del progetto Sensuability – La partecipazione di un numero sempre maggiore di giovani artisti ci riempie di orgoglio e soddisfazione. È un messaggio positivo, c’è voglia di contribuire a un cambiamento importante, di smantellare pregiudizi a colpi di matita e sorrisi: l’edizione 2023 registra un vero e proprio record di partecipanti, con 144 tavole per 85 artisti. fonte foto: uff. stampa.

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.