Al momento stai visualizzando L’ex Juve Padovano oggi nelle Marche: “Vi racconto la mia storia”

L’ex Juve Padovano oggi nelle Marche: “Vi racconto la mia storia”

L’ex attaccante della Juve Michele Padovano torna oggi nelle Marche, alle ore 18, presso la Libreria Mondadori di Loreto (Ancona). Appuntamento oggi pomeriggio all’interno del Centro Commerciale Spazio Conad di Loreto, in Via Buffolareccia snc. Nell’occasione Michele Padovano sarà protagonista con il suo libro autobiografico “Tra la Champions e la libertà“, di cui aveva già parlato in altre occasioni (recentemente) in terra marchigiana (rileggi al link precedente).

A Loreto gli appassionati di calcio (e magari tifosi della Juventus) potranno conoscere nel dettaglio, e più da vicino, l’incredibile cammino dell’ex giocatore bianconero. Dai suoi trionfi con la Juve (uno su tutti il successo in Champions League) fino alle note vicende personali che hanno lasciato il segno. Un evento molto interessante, sicuramente consigliato agli amanti del pallone, in collaborazione con Juventus Official Fan Club di Jesi. Di seguito una nostra recente intervista video all’ex Juve Michele Padovano.

MICHELE PADOVANO, UNA STORIA INCREDIBILE QUELLA DELL’EX BOMBER JUVE

Era il lontano 10 maggio 2006 quando alcune auto gli sbarrano improvvisamente la strada. Come un fulmine a ciel sereno: alcuni agenti in borghese lo trascinano dritto in caserma. È il 31 gennaio 2023 quando giunge l’assoluzione dall’accusa di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti. Un volume appassionante in cui Michele Padovano riassume interminabili 17 anni di vita.

Proprio come dice il suo libro, “Tra la Champions e la libertà”. Un lungo cammino fatto di problemi, galera, processi e arresti domiciliari, fino alla tanto attesa libertà. L’ex Juve Michele Padovano sarà oggi a Loreto (Ancona). Scopri nel dettaglio, al link di seguito, perché fu arrestato Michele Padovano. Buon evento a tutti. Sotto Michele Padovano, in una foto d’archivio, al Ristorante Pepito di Jesi. Nella foto di anteprima all’ultima edizione del Premio Renato Cesarini (Jesi).

Michele Padovano torna oggi nelle Marche, direzione Loreto (Ancona) – Spazio Conad
spazio conad loreto
Padovano a Jesi

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2023 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022, il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca. Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism. Vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. Confermato miglior giornalista giovane 2024 (Premio Renato Cesarini 2024), vincitore Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top27 BarAwards 2024 (professionisti/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo è premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva.