Prosegue senza sosta a Macerata la manifestazione Overtime Festival 2024. Tra gli ospiti speciali del Festival Giornalismo Sportivo, Racconto Sportivo ed Etica Sportiva, udite udite, Lele Adani, Antonio Cassano e Nicola Ventola. Il trio è pronto ad infiammare nelle prossime ore la città di Macerata con ‘Viva el Futbol On the Road’. Grande attesa per l’evento di domani sera, nel centro storico di Macerata, a partire dalle ore 21: location d’eccezione il Teatro Lauro Rossi, meta sicuramente molto suggestiva.
Overtime (dal 9 al 13 ottobre nelle Marche) viene etichettato come il primo e unico festival nel Bel Paese a parlare di sport, etica e cultura sportiva. Dal 2011 Overtime racconta il mondo dello sport e della sua pratica in un gran bel mix di arti e discipline. Il tutto creando opportunità di networking e nuove chiavi di lettura differenti e nel contempo contemporanee. Lo sport a 360 gradi, senza limiti.
Incontri, mostre, proiezioni, esposizioni ed eventi dedicati a giornalismo, letteratura, cinema, fumetto, fotografia, alimentazione e tanto altro. Focus sul mondo dello sport (non solo calcio), mettendo in evidenza quegli aspetti che alle volte restano ingiustamente nascosti all’ombra dei riflettori.
La quattordicesima edizione (Macerata 9/13 Ottobre 2024) dedicata al Rumore: domani Ventola, Cassano e… Lele Adani!
Viva el Futbol sbarca dunque domani sera a Macerata (incontro condotto da Marco Ardemagni – Rai). Un format avvincente, molto seguito soprattutto dai giovani (ma non solo), che trasforma l’analisi calcistica in un dialogo fresco e dinamico. Format incentrato sull’engagement del pubblico e sulla partecipazione attiva, rendendo ogni episodio un’occasione unica di confronto e di celebrazione del pallone. Si preannuncia il tutto esaurito al Teatro Lauro Rossi per il trio Adani-Cassano-Ventola.
Ma Overtime non è solo ‘Viva el Futbol’. Dalle imprese dei campioni alle vicende dei grandi sconfitti, dai romanzi sullo sport ai convegni, dal racconto all’etica sportiva. Lo sport diventa chiave di lettura dei processi di socialità, costruzione di scambi interculturali. valorizzazione dei valori umani e sociali. Ma anche importante luogo della memoria pubblica nazionale. Dal vedere le gesta, dal viverle grandi emozioni dei grandi eventi e palcoscenici sportivi, al raccontare e celebrarle nel tempo. Tutto questo e molto altro ancora a Overtime Festival 2024.
Tra i grandi nomi di Overtime 2024, oltre a Lele Adani, Nicola Ventola e Antonio Cassano, Pierluigi Pardo, Gianni Rivera, Cristiano Militello, Filippo Galli, Michele Padovano e tanti altri. Oltre 50 eventi tra passato e presente perché lo sport sia accessibile a tutti, per conoscere il tempo in cui viviamo. Appuntamento fino a domenica sera a Macerata. Gran finale previsto per le ore 18 di domenica, sempre nel centro storico, con Pierluigi Pardo. Overtime Festival 2024 programma completo sul portale della kermesse targata Pindaro. Fonte Immagini: sito Overtime