Al momento stai visualizzando Bike Festival 2023: Garda Trentino protagonista

Bike Festival 2023: Garda Trentino protagonista

Garda Trentino protagonista con l’adrenalinico evento Bike Festival 2023. Dal 28 aprile al 1° maggio si svolgerà, infatti, il Bike Festival. Quattro intensissimi giorni interamente dedicati alla MTB, all’eMTB e da quest’anno anche al Gravel. L’edizione 2023 sarà ricca di sorprese e novità. L’area espositiva più grande di sempre, con un’estensione fin quasi a lambire il Lago. Un programma di appuntamenti ancor più ampio e variegato; inedite competizioni sportive, con importanti “new entry”. Il countdown è già scattato.

BIKE FESTIVAL 2023 Il 28 aprile debutta il FUNduro, gara che unisce elementi del downhill e del cross country pensata per offrire maggior divertimento ai partecipanti, come svela del resto il nome medesimo. A seguire, sabato 29 aprile, l’intramontabile SCOTT BIKE Marathon di Riva del Garda; da quest’anno insignita da UCI (Union Cycliste Internationale) della classificazione HC C1 entrando così di diritto tra le gare più importanti del mondo MTB.

Domenica 30 aprile, invece, spazio a un’altra “prima volta” con una gara dedicata espressamente al mondo gravel, la Specialized Lake Bash – The Gravel Challenge. Nella stessa giornata, prenderà il via anche la Bosch Emtb Challenge supportata da Trek. Infine, l’ultimo giorno si disputerà lo Scott Junior Trophy per i giovanissimi ciclisti di MTB. Per ulteriori informazioni sulle gare, gli espositori, nonché il programma completo, visitare FSA BIKE Festival Garda Trentino. A ottobre, invece, da mettere in calendario l’Overtime Festival 2023. Fonte Foto: Uff. Stampa

Bike Festival 2023

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di vari premi di giornalismo e comunicazione in Italia. Tra questi il premio miglior giornalista giovane alla cerimonia del Renato Cesarini nel 2019 e 2022, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022, il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022, vincitore premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca. Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism.