Al momento stai visualizzando King of Pizza: il nuovo Re del Castello è Gaetano La Mastra

King of Pizza: il nuovo Re del Castello è Gaetano La Mastra

Il Re della Pizza 2022 è Gaetano La Mastra, vincitore del talent King of Pizza al… Castello! Si sono tenute martedì sera le Premiazioni finali del Talent “King of Pizza”, organizzato da Dovilio Nardi con la Nazionale Italiana Pizzaioli. Location d’eccezione il castello della Regina Margherita di Savoia a Gressoney-Saint-Jean,  residenza estiva della Regina Margherita. A lei fu dedicata la storica Pizza nel 1889. Alla presenza delle istituzioni e di illustri personaggi dell’imprenditoria e della tv proclamato il Re della Pizza 2022. Si tratta di Gaetano La Mastra, maestro pizzaiolo di Tortoreto Lido e titolare del locale Dal Pugliese. Nelle varie puntate tv si sono sfidati numerosi concorrenti a colpi di pala gourmet e nella finalissima ha avuto la meglio La Mastra raggiungendo il gradino più alto.

Il programma va in onda ogni lunedì su Sky/Canale Italia, creato per valorizzare il patrimonio culturale, enogastronomico e turistico italiano e per sostenere e promuovere le imprese del settore pizzeria. Giuria del talent composta tra gli altri dai noti chef Antonio Sorrentino (Rosso Pomodoro), Dovilio Nardi (NIP World Masterchef e Pres. NIP) Sergio Ferrarini, (Chef Marr) Emilio Vattimo (NIP World Masterchef). Ma anche Matteo Giannotte (NIP World Masterchef) e il pluripremiato professionista food Daniele Bartocci. Al Castel Savoia assegnati speciali riconoscimenti ad alcuni dei migliori player del panorama food.

KING OF PIZZA 2022 Dovilio Nardi, ideatore e Produttore del Talent ha infatti istituito il “PREMIO MARGHERITA” consegnato ai professionisti e alle Imprese del settore come Eccellenza. A Nardi il Blasone di Eccellenza dal giornalista enogastronomo Marco Tolotti per aver valorizzato la Pizza nel Mondo con la Nazionale Italiana Pizzaioli. Nardi infatti vanta una lunga esperienza nel settore delle Pizzerie e detentore di 8 Guinness World Records con la Nazionale Italiana Pizzaioli di cui è lo stesso Presidente. Presente alle Premiazioni la Dott.ssa Morena Comoli della Soprintendenza dei Beni Culturali della Regione Autonoma Valle D’Aosta.

King of Pizza 2022

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Inserito nella Top 40 Under 40 2025 delle personalità più influenti dell'anno (Business Elite Awards 2025). Tra i riconoscimenti il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di altri riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna. Vince anche il Premio Speciale di Filosofia 2025 a Certaldo. E' tra i premiati al premio nazionale La Ginestra 2025 di Firenze e al premio AlberoAndronico 2025 (sport) in Campidoglio.