Al momento stai visualizzando Overtime Festival 2022: Fabrizio Castori  tra i protagonisti

Overtime Festival 2022: Fabrizio Castori tra i protagonisti

Sta per cominciare Overtime Festival 2022, il Festival Nazionale del Racconto, Etica e Giornalismo Sportivo. Un evento imperdibile, giunto alla sua 12^ edizione, in programma a partire da mercoledì 5 ottobre nelle Marche. Nel centro storico di Macerata si terrà una serie infinita di interessanti iniziative, convegni, seminari, workshop e incontri a tematica sportiva. Una cinque giorni davvero tutta da gustare. Tra i protagonisti, oltre a vari personaggi di spicco quali Pierluigi Pardo, Gianluca di Marzio, Roberto Mancini ed Elisa Di Francisca, ci sarà Fabrizio Castori (nella foto-locandina di Overtime). Classe 1954, Castori è diventato allenatore di calcio per caso a 26 anni dopo aver messo su famiglia e scelto la professione da ragioniere, per poi mettersi in proprio nel settore calzaturiero.

Emblema di grande grinta e determinazione, Fabrizio Castori è l’unico mister italiano ad aver scalato tutti i campionati, conquistando dieci promozioni nel passare dai dilettanti ai professionisti con due avventure in Serie A, sedici in B e otto in C. Un idolo per tutti: da Tolentino a Lanciano, da Cesena ad Ascoli, da Carpi a Trapani, fino all’ultima straordinaria impresa alla guida della Salernitana. È conosciuto come l’uomo delle imprese impossibili che diventano possibili. Ad Overtime Festival 2022 sarà protagonista della presentazione del libro Fabrizio Castori. La storia di Mister Promozioni” (Minerva Edizioni, 2022). Il Festival Nazionale del Racconto e Giornalismo Sportivo scatterà mercoledì 5 con una grande inaugurazione (ore 19) in cui sarà presente niente meno che il Ct della Nazionale Italiana di Calcio Roberto Mancini, anch’egli marchigiano.

Fabrizio Castori (foto Overtimefestival.it)

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di vari premi di giornalismo e comunicazione in Italia. Tra questi il premio miglior giornalista giovane alla cerimonia del Renato Cesarini nel 2019 e 2021, il premio miglior blogger sportivo 2020, il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022. Giudice del programma tv King of Pizza su Sky - Canale Italia.