Al momento stai visualizzando Abilmente 2022: creatività protagonista a Roma

Abilmente 2022: creatività protagonista a Roma

Creatività all’ordine del giorno con la Fiera Abilmente 2022. Una divertente quattro giorni di colori ed emozioni, andata in scena a Roma. Dal 22 al 25 settembre si è tenuto nella Capitale il Salone dei creativi, con oltre 160 espositori presenti. Arte e cultura al top, tante idee, tecniche fai da te, progetti creativi e molto altro ancora. Tra le new-entry dell’edizione 2022 l’area dedicata alle Arti di Filo, con la presenza di associazioni, istituti scolastici, artigiani e ricamatrici. C’è stato spazio anche per la pittura, il colore e il cake design. Un bellissimo evento, Abilmente 2022, al quale abbiamo avuto il piacere di partecipare nel weekend appena terminato.

Innumerevoli i corsi, workshop, specifici strumenti e dimostrazioni full-immersion per toccare con mano i trucchi e i segreti del cake design e delle tecniche creative più svariate. Artigianalità, manualità creativà, oggetti natalizi, gioielli, bijoux e particolari accessori fatti a mano. C’è stato un po’ di tutto ad Abilmente Roma 2022 (Hall-Padiglione 1 – Ingresso Est). Tra i workshop più interessanti e coinvolgenti indubbiamente quello dedicato alle ‘sculture della pasticceria’, con laboratori specializzati sul cake design, spettacolari opere artistiche, momenti di ispirazione e ‘incantevoli’ degustazioni. Bello anche il contest sulla pasticceria riservato ai giovani appassionati del settore, con premiazione finale tenutasi sabato sera nella suggestiva location dei Casali Castel di Leva (Roma). Una lunga e piacevole serata di gala ‘Bake It’ totalmente dedicata al mondo del food e ai valori del Made in Italy.

In fiera a Roma c’è stata infine una particolarissima mostra di abiti storici a cura di Corporazione delle Arti, nonché un’installazione tessile dell’associazione Sul Filo dell’Arte in omaggio all’artista Yayoi Kusama, la cosiddetta ‘regina dei pois”.

Abilmente Roma 2022- Cake&Dream

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.