Al momento stai visualizzando Cardiopatie e Sport: il punto a Bologna

Cardiopatie e Sport: il punto a Bologna

Un evento molto interessante in cui si parlerà di “Cardiopatie e Sport”, alla la presenza di medici sportivi e cardiologi. Tutto pronto per l’incontro organizzato dall’Associazione Piccoli Grandi Cuori, in programma domenica 18 settembre. All’ordine del giorno il come promuovere una regolare attività fisica nei bambini e negli adolescenti con cardiopatia congenita. Mission quella di di favorirne un ottimale sviluppo fisico, psicologico e sociale. Il focus sarà sui protocolli cardiologici  COCIS (Comitato Organizzativo Cardiologico Idoneità allo Sport) per l’idoneità all’attività sportiva agonistica e sul ruolo di cardiologo curante e medico sportivo.

Cardiopatie e Sport al centro del dibattito. Appuntamento alle ore 11 presso il Parco della Resistenza (Circolo ARCI San Lazzaro) in Via Bellaria n.7 a  San Lazzaro di Savena – Bologna. Testimonial sportivo dell’evento sarà Marco Orsi, vice campione mondiale e campione europeo di nuoto, specializzato nelle distanze brevi dello stile libero, del dorso e del delfino. All’incontro, aperto a tutta la cittadinanza, saranno presenti: il prof. Gaetano Gargiulo direttore U.O. di Cardiochirurgia Pediatrica e dell’Età Evolutiva, Pad. 23 Policlinico di Sant’Orsola Bologna IRCCS. E ancora il dott. Andrea Donti direttore U.O. di Cardiologia Pediatrica e dell’Età Evolutiva, Pad. 23 Policlinico di Sant’Orsola Bologna IRCCS; il dott. Gabriele Bronzetti responsabile del Programma Dipartimentale Cardio-Pediatria, U.O. di Cardiologia Pediatrica e dell’Età Evolutiva, Pad. 23 Policlinico di Sant’Orsola Bologna IRCCS. Infine il dott. Enrico Drago direttore presso l’Istitituto di Medicina dello Sport di Bologna e  il dott. Gustavo Savino direttore del Servizio Medicina dello Sport dell’Azienda USL di Modena.

“Le  nostre famiglie – ha sottolineato in una nota la Presidente Associazione Paola Montanari – spesso si rivolgono a noi anche per porre domande sul tema dello sport, si interrogano su quale attività sportiva possano fare i propri figli, per questo motivo abbiamo pensato di organizzare un momento di confronto molto concreto con i nostri medici e con i medici dello sport, durante il quale potranno porre le domande del caso e avere un feedback autorevole”. Per raccogliere i quesiti sul tema che saranno sottoposti ai medici presenti, l’associazione ha aperto un form online https://bit.ly/festa-PGC2022

Piccoli Cuori in festa

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.