Al momento stai visualizzando Juve-Inter: Derby d’Italia Legends il 16 novembre su Sportitalia

Juve-Inter: Derby d’Italia Legends il 16 novembre su Sportitalia

Juve-Inter infiamma il mese di novembre 2023: sarà un Derby d’Italia Legends tutto da vivere. Appuntamento in programma il 16 novembre al Pala Remo Maggetti di Roseto degli Abruzzi. Proprio una settimana prima dello scontro in Serie A tra la Juventus di Max Allegri e l’Inter di Simone Inzaghi. Derby d’Italia Legends sarà un un vero e proprio match di beneficenza (calcio a 5, in 2 tempi da 25 minuti ciascuno) tra leggende bianconere e nerazzurre. Diretta televisiva dalle ore 20.30 su Sportitalia. Il difensore Iuliano e il portiere Chimenti da un lato, Javier Zanetti dall’altro. Senza dimenticare i mitici Zé Maria, Giuliano Giannichedda, Nicola Amoruso. Ma anche Fabrizio “Penna Bianca” Ravanelli, Totò Schillaci e numerosi altre ‘star’ a tinte bianconere e nerazzurre. Gli ospiti faranno tappa, poco prima del match (dalle ore 18 circa), all’Hotel Bellavista.

DERBY D’ITALIA LEGENDS 2023: ROSETO DEGLI ABRUZZI OSPITA I CAMPIONI DI INTER E JUVENTUS

La serata, organizzata dalla Nardone Eventi, ha uno scopo benefico ed è il proseguo del lavoro svolto nel 2022 (con Francesco Totti e Alessandro Del Piero). Come non ricordare il Summer Soccer Stars di Roseto. In quell’occasione furono acquistati due ventilatori polmonari CPAP e donati a studi medici della Città di Roseto degli Abruzzi, oltre a due defibrillatori per due istituti scolastici del territorio Rosetano. I biglietti per l’evento sono in vendita dal 12 ottobre sul circuito CiaoTickets. Javier Zanetti, ex capitano dell’Inter e attualmente vice presidente del club nerazzurro, ha fatto sapere: “Ci stiamo preparando con tanti amici per il Derby d’Italia Legends. Vi aspettiamo, sarà una bellissima serata, non potete mancare”. Francesco Nardone, l’organizzatore dell’evento benefico: “Sport, intrattenimento e beneficienza, c’è tutto. Sono felice di portare questo evento per una giusta causa, è bello vedere come i partecipanti abbiano accettato di sostenerla con entusiasmo…”.

Derby d’Italia Legends 2023 Roseto degli Abruzzi – Juventus contro Inter

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.