Al momento stai visualizzando Food Trend, le tendenze del cibo in Italia nel 2023

Food Trend, le tendenze del cibo in Italia nel 2023

Sostenibilità parola d’ordine: è tempo di Food Trend 2023. Si consoliderà nel nuovo anno la predilezione per packaging 100% compostabili e imballaggi alimentari, ma anche per alimenti biologici, senza conservanti e pesticidi, e a km 0. Sentiremo parlare ancor più di prodotti plant based e alternative vegane (specialmente in pasticceria), parallelamente alla crescita di persone che nel 2023 adotteranno uno stile di vita che esclude il consumo di derivati animali. Tra i food trend del 2023 si prevede un aumento del consumo di pollo biologico e di pasta prodotta non solo da grano ma anche da legumi e verdure come cavolfiore, broccoli e zucchine. Tra gli alimenti più in auge ci saranno anche il dattero (che troveremo sempre più in dolci, bevande e yogurt), le alghe e lo yauponbevanda del Nord America ricca di caffeina utilizzata anche nella mixology.

FOOD TREND 2023 Si conferma altresì il trend del food delivery (sempre con un occhio di riguardo al packaging ecosostenibile) e del food aesthetic: anche il prossimo anno rimarrà la mania di postare e condividere sui social i piatti più belli. Che dire poi degli insetti? Le farine di insetto saranno utilizzate nel 2023 sempre di più per la preparazione di pasta e pasticceria secca. Per quanto riguarda la carne e il pesce coltivati in laboratorio ancora non sappiamo se spopoleranno nel prossimo anno: al momento l’Italia frena per l’immissione nel mercato di questi prodotti “del futuro”. I food trend per il 2023 secondo il giornalista dell’anno Daniele Bartocci, premio Food&Travel Awards 2023, intervistato da Tgcom24. Leggi le tendenze alimentari del food 2023 su Tgcom24 Mediaset.

Food&Travel Awards 2022 riservato alle eccellenze italiane del food

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.