Al momento stai visualizzando Coni: dal 15 dicembre il trofeo invernale in Piemonte

Coni: dal 15 dicembre il trofeo invernale in Piemonte

Al via la seconda edizione del “Trofeo CONI Winter Piemonte 2023” in programma da venerdì 15 a domenica 17 dicembre Torino, PineroloBardonecchia, Pragelato. Oltre 800 atlete e atleti under 14 provenienti da ogni regione d’Italia competono in diverse discipline sportive invernali per vincere il titolo e sognare il traguardo olimpico. Un mix di divertimento, passione e agonismo per tre giornate da ricordare a lungo. Dal pattinaggio artistico al curling, dall’hockey al freestyle ma anche snowboardsci alpinosci di fondobiathlontriathlonshort track. Moltissime le postazioni di gara per gustare a pieno tutte le emozioni che lo sport e i giovanissimi riescono a regalare. Ogni regione d’Italia partecipa con le rappresentative nelle diverse discipline e la regione che avrà ottenuto più punti, sommando i migliori piazzamenti, si aggiudica il Trofeo.

TROFEO CONI INVERNALE 2023: UN WEEKEND INTENSO

Siamo davvero orgogliosi di co-organizzare e ospitare il Trofeo CONI Invernale. Molti giovani atleti vivranno per la prima volta l’esperienza di un importante e grande evento sportivo. Ciò diventando i veri protagonisti insieme alle compagne e ai compagni di squadra e delle altre regioni – ha affermato Stefano Mossino, Presidente CONI Piemonte – Lo sport, oltre a essere un mezzo per una vita sana e un veicolo di emozioni, di educazione, inclusione, integrazione e innovazione è anche un elemento che stimola il turismo. Genera ricchezza ed è un importante strumento di promozione territoriale. E per il Piemonte questa manifestazione rappresenta davvero il fiore all’occhiello. Il tutto con postazioni di gara che vanno da Torino a Pinerolo fino alle bellissime montagne di Pragelato e Bardonecchia”.

Uno stadio a cielo aperto, dunque. Il Trofeo invernale, realizzato con gli organismi sportivi del CONI, e nato otto anni fa nella sua declinazione estiva con l’obiettivo di valorizzare l’attività sportiva e il sano spirito agonistico, è alla sua 2^ edizione. La prima si è svolta in Trentino a dicembre del 2022. Di certo rappresenta un’importante occasione di confronto tra enti, istituzioni, imprese, associazioni e l’intero mondo sportivo. Tra gli enti coinvolti, oltre alla Federazione italiana degli sport invernali FISI e alla Federazione italiana degli sport sul ghiaccio FISG, il Trofeo 2023 aggiunge per la prima volta anche la disciplina del winter Triathlon con la Federazione Italiana Triathlon FITRI. Fonte foto uff.stampa

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.