Al momento stai visualizzando Moneyball Milan: modello imprenditoriale spiegato da Rothling

Moneyball Milan: modello imprenditoriale spiegato da Rothling

Moneyball Milan, che sarà di questo nuovo modello di imprenditoria? E’ un Michael Rothling a tutto gas quello incontrato ieri sera all’Augustus Beach di Forte dei Marmi. Una location all’insegna del lusso e del divertimento, ambita dai vip: nei giorni scorsi erano presenti tra gli altri Sandro Tonali e Theo Hernandez. Rothling ha parlato di calcio ma anche di imprenditoria, panorama che lo vede protagonista da top-manager nell’ambito del celebre Monopoly Forte dei Marmi. Un giocattolo che ha ‘stregato’ negli ultimi tempi vari calciatori e big dello showbiz quali Chicco Evani, Massimo Boldi e Antonio Cabrini. Michael Rothling senza peli sulla lingua, carico e determinato come sempre, ha confessato. “Milan senza Tonali? Credo possa ambire ugualmente allo scudetto”.

MONEYBALL MILAN “Il metodo Moneyball in casa Milan è tutto da scoprire, lo dico da imprenditore”, ha proseguito il giovane imprenditore Michael Rothling. “Gli algoritmi sono una novità per il calcio italiano e staremo a vedere che performance porterà questo innovativo sistema di management basato su data analysis, codificazione di principi ed excpective goals. A mio avviso potrà essere un Milan molto forte e da scudetto. Una società che spenderà capitale credo in modo efficace, intelligente e lungimirante. E un sistema di management che, lo ribadisco, può essere in grado di far cambiare idea agli scettici…”. Sotto è possibile vedere un estratto dell’intervista esclusiva fatta oggi pomeriggio a Michael Rothling. Intanto ad agosto si terranno le Olimpiadi del Cuore 2023.

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.