Al momento stai visualizzando Aces International Video Awards e Overtime Festival 2023 al Salone d’Onore del Coni

Aces International Video Awards e Overtime Festival 2023 al Salone d’Onore del Coni

E’ stato presentato in queste ore, presso il Salone d’Onore del Coni a Roma, Aces International Video Awards 2023 e la nuova edizione del Festival del Giornalismo Sportivo, Racconto ed Etica 2023 (Overtime Festival 2023). Turismo e cultura sportiva protagonisti assoluti dell’incontro durante il quale è intervenuto, tra gli altri, Angelo Spagnuolo, deus ex machina della Pindaro Eventi (organizzatore Overtime Festival) col fratello Michele.

OVERTIME FESTIVAL 2022 Il Festival Nazionale del Racconto e Giornalismo Sportivo, dopo il successo dello scorso anno, guarda al 2023 sotto il segno della Passione. 180 ospiti per 76 appuntamenti, fra cui 7presentazioni di libri in anteprima nazionale: numeri da record quelli del Festival Racconto, Etica e Giornalismo Sportivo, andato in scena lo scorso ottobre a Macerata. “È stata un’edizione straordinaria – le parole rilasciate a Overtime nel 2022 da parte dell’assessore comunale allo Sport e agli Eventi, Riccardo Sacchi – perfettamente inserita nei principi di Macerata Città Europea dello Sport 2022. Qualità molto elevata dall’inizio del Festival Overtime, con la presenza del Ct della nazionale Roberto Mancini, alla chiusura. Overtime è un patrimonio della città che penetra attraverso i principi e i sani valori della vita, con il linguaggio emblematico dello sport“.

OVERTIME FESTIVAL 2023 Il tema di Overtime Festival 2023 è la Passione. Passione per lo sport, il divertimento nel praticare una disciplina, il sacrificio, il sudore. Come tradizione si svilupperà su cinque giorni, dal 4 all’8 ottobre 2023 a Macerata. Tra i volti noti protagonisti dell’ultima edizione ci sono stati, oltre a Mancini e CammarelleFabrizio Castori, Elisa Di Francisca. Poi Luigi Busà, Sandro Campagna, Marco Ardemagni, Jarno Trulli, Ratko Rudic e tanti altri ancora. Tra le rassegne più ambite per il 2023, all’interno del cartellone del Festival, l’Overtime Film Festival che premierà il miglior film/documentario sportivo.

ACES INTERNATIONAL VIDEO AWARDS 2023 Tutto pronto per questa nuova edizione. Ebbene sì, Aces International Video Awards 2022 costituisce il premio riservato ai Comuni candidati o premiati da Aces Europe in qualità di European Capital/Region/City/Town/Island/ Community of Sport. Un focus dettagliato sui temi della diffusione dei valori dello sport tramite il linguaggio dei territori e dei suoi abitanti. Un linguaggio significativo e un viaggio a 360 gradi in grado di trasmettere rilevanti concetti valoriali. Sotto la locandina edizione 2022 (fonte blog Overtimefestival)

Il Premio è patrocinato da Anci, Coni, Cip, Sport &Salute, Comune di Macerata e Ussi, mentre è l’agenzia di Stampa nazionale Prima Press il Media Partner. Il prezioso contributo e il sostegno dell’Istituto per il Credito SportivoPartner Aces Italia, ha consentito di rendere la seconda edizione ancora più importante. E ora è già scattato il countdown per l’edizione 2023: iscrizioni ancora aperte.

Salone d’Onore del Coni: Angelo Spagnuolo presente per la presentazione Aces International Video Awards 2023 e Overtime Festival 2023 (fonte foto: Facebook pagina Overtime Festival)

Festival Giornalismo Sportivo, Racconto Sportivo ed Etica Sportiva 2021

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.