Al momento stai visualizzando L’Angolo Tattico su Sportitalia: seconda puntata

L’Angolo Tattico su Sportitalia: seconda puntata

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Sport

E’ arrivato più forte che mai, su Sportitalia, L’Angolo Tattico. Un nuovo interessante progetto tv che ha il sapore di rivoluzione. Sul canale tv, da Michele Criscitiello, Luca Diddi e Mirko Cisco saranno player assoluti di un format esplosivo tutto da vivere. Venerdì sera è andato in onda su Sportitalia, per la prima assoluta, L’angolo tattico. Un sapiente mix di tattica e pronostico calciastico, senza precedenti, su una tv nazionale, con l’utilizzo di un Match Analyst professionista come Luca Diddi, con trascorsi in Serie A e solo pochi mesi fa all’Hellas Verona con Gabriele Cioffi Allenatore. Nello specifico si andrà ad analizzare, nei minimi dettagli, le partite della Serie A da un punto di vista tattico. Tramite l’analisi di Luca Diddi il famoso tipster Mirko Cisco trasformerà la tattica e l’analisi direttamente in pronostico sportivo.

L’ANGOLO TATTICO SU SPORTITALIA: GIA’ UN BOOM La prima puntata di venerdì scorso è partita col botto. Sin dalla prima analisi tattica fatta da Luca Diddi (deux ex machina della nota pagina social Calciatori Ignoranti), il tipster Mirko Cisco ha estrapolato una quota che è stata subito azzeccata. L’unione della tattica al pronostico sportivo ha fatto la differenza in questo nuovo format tv. Un connubio valorizzato dai tanti messaggi arrivati e dalle numerose interazioni, sui social network e non solo, in questi giorni. Seconda puntata del programma con Diddi e Cisco è in programma giovedì 2 febbraio 2023 (tra due giorni), ore 23, in diretta su Sportitalia. Ne vedremo delle belle con nuovi interessanti pronostici, sulla Serie A, uniti a tattica sportiva.

Luca Diddi a L’Angolo Tattico su Sportitalia

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.