Al momento stai visualizzando San Valentino 2023, il Viva Magenta di Frau Knam

San Valentino 2023, il Viva Magenta di Frau Knam

San Valentino 2023 all’insegna del gusto, del romanticismo e dello stile targati Frau Knam. Spigliato e ottimista, il Viva Magenta non è più soltanto da indossare ma anche da gustare. Questa è la filosofia che ha ispirato Frau Knam, “allieva pasticcera” come ama definirsi e food blogger, nella realizzazione della “dolce collezione” dedicata agli innamorati nel giorno di San Valentino. Una linea di dolci che racconta l’amore attraverso la connessione tra il mondo della pasticceria e quello della moda, dell’arte, del design. Le creazioni di San Valentino sono ispirate al colore simbolo dell’anno 2023. Ciò a partire dalle raffinate scatole di cioccolatini a forma di cuore, nei gusti: lampone; fragola, cocco. Per chi ama qualcosa di diverso i Lecca Lecca a forma di cuore LOVE e i Lollipop multicolor.

SAN VALENTINO 2023 – FRAU KNAM Il richiamo al colore dell’anno, amato dai grandi stilisti, è presente anche nella torta a forma di cuore. Questa realizzata per l’occasione con: frolla nera, marquise al cacao, mousse cioccolato fondente, amarene in gelee, mousse cioccolato bianco Tonka, glassata viva magenta e decorata con cuore bianco in cioccolato. Da non perdere nemmeno le mono porzioni per San Valentino di Frau Knam. Il tutto in 3 versioni: mono cuore Cream tarte, frolla bianca farcito con cream cheese frosting agli agrumi, lamponi, glassata l’ultima frolla rosso, decorati con meringhe piccole, cuori rossi cioccolato e lamponi, zucchero a velo. La mono cuore con roulade bianca, mousse fragola, gelee fragola con pezzi, bavarese fragola, glassa rosa, decori cuore rosso cioccolato e per finire i deliziosi Cuori in frolla bianca farciti con cioccolato e glassata con fondente al lampone. Un dolce glamour, insomma, per San Valentino, sotto il segno di Frau Knam, moglie di Ernst Knam, recenti ospiti al Sigep 2023 a Rimini (fonte immagine: uff.stampa)

San Valentino 2023: l’interessante idea griffata Frau Knam

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.