Al momento stai visualizzando Qatar 2022: Messi e Neymar tra i più cercati online

Qatar 2022: Messi e Neymar tra i più cercati online

Il 20 novembre inizierà la Coppa del Mondo FIFA 2022: in vista di Qatar 2022 nella graduatoria dei più ricercati nell’ultimo anno sul web appaiono i nomi di Messi, Neymar e Cristiano Ronaldo. Ecco l’interessante studio di Semrush sui calciatori. Innanzitutto va detto che il campionato che suscita maggior interesse negli utenti online è la Premier League, digitata sulle barre di ricerca online in media 58.3 milioni di volte al mese. Per il nostro campionato italiano di Serie A quasi 52 milioni di ricerche mensili. Per quanto concerne i club, la corazzata più cliccata è il Real Madrid (37.5 milioni di ricerche mensili in media). Real seguito dal Flamengo (37.2 milioni) e dal Manchester United (36.1 milioni). Unico team italiano nella top-ten è la Juventus, al decimo posto con circa 10.5 milioni di digitazioni

QATAR 2022: IL RIASSUNTO DEI CALCIATORI PIU’ RICERCATI ONLINEMessi e Neymar ma non solo. In vista dei Mondiali Qatar 2022, i calciatori che suscitano maggior curiosità e interesse sono Cristiano Ronaldo, con una media di quasi 14 milioni di ricerche web. Lionel Messi, a quota 8 milioni, e al terzo posto Neymar con poco più di 6 milioni di digitazioni sui motori di ricerca online. Se poi prendiamo in considerazione il tasso di crescita di popolarità online nell’ultimo anno, spicca il brasiliano Casemiro, cresciuto del 394%. Casemiro è seguito da Frenkie de Jong e Sadio Mané. Se, invece, prendiamo come riferimento gli ultimi 4 anni, dal 2018 al 2022, a far registrare la crescita maggiore è stato Pedri. Pedri ha fatto registrare una crescita incredibile nelle ricerche online, di quasi il 47 mila per cento. Pedri è seguito da Antony, cresciuto di quasi il 2.100%. Va detto, in ogni modo, che i due giocatori erano poco celebri al tempo dei precedenti campionati mondiali. Fonte foto anteprima: uff.stampa

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di vari premi di giornalismo e comunicazione in Italia. Tra questi il premio miglior giornalista giovane alla cerimonia del Renato Cesarini nel 2019 e 2021, il premio miglior blogger sportivo 2020, il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022. Giudice del programma tv King of Pizza su Sky - Canale Italia.