Al momento stai visualizzando Juventus-Inter: cucina italiana vs cucina americana

Juventus-Inter: cucina italiana vs cucina americana

E’ quasi tutto pronto all’Allianz Stadium per una delle partite più seguite d’Italia: Juventus-Inter è in programma nel weekend e rappresenterà una sfida tra cucina italiana e cucina americana. A tal proposito Uber Eats ha realizzato uno studio appassionante e approfondito sconvando un fatto molto singolare. Juventus-Inter non è soltanto un top-match ma anche un affascinante incontro tra due cucine. La cucina italiana domina a Torino, mentre a Milano quella americana è più popolare nelle consegne. Insomma, sarà il derby d’Italia del delivery. Secondo l’analisi condotta, per quello che concerne i ristoranti più richiesti, a Torino spiccano locali italiani e pizzerie come Pomodoro&Basilico, La Vita, A Casa di Pulcinella e Barca’s Pizzeria. A Milano, importanti catene internazionali quali McDonald’s, In-N-Out, Mana Pokè e Poke House. 

Uber Eats ha inoltre studiato e analizzato l’impatto delle sfide di calcio sulla domanda di consegna di cibo. I risultati mostrano che il delivery è molto apprezzato dagli amanti del grande calcio. Ad esempio i due derby di Milano e Torino, disputati il 5 febbraio e il 15 ottobre, hanno coinciso con i giorni dell’anno in cui si è riscontrato il più alto numero di richieste. In particolare, in occasione del derby della Madonnina, si è constatato un incremento della domanda di oltre il 10% rispetto alla precedente settimana. 

Calcio e delivery ‘stuzzicante’ mix anche fuori dall’Italia. Riguardo alla Spagna, Uber Eats ha infine riscontrato un aumento della domanda del 10% durante l’ultimo Real Madrid- Barcellona e in occasione dell’ultima finale di Champions League tra Real Madrid e Liverpool. La domanda di cibo a domicilio è cresciuta del 9% in tutta la Spagna rispetto allo stesso giorno della settimana precedente.

Fonte delle foto: Ufficio stampa

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.