Al momento stai visualizzando Simone Bolognesi, ex Belen: “Juve, scudetto si può”

Simone Bolognesi, ex Belen: “Juve, scudetto si può”

“Sarà un campionato da capire. Personalmente sono sempre stato un pro-Allegri e credo che Max Allegri anche stavolta riuscirà a trovare il bandolo della matassa. Direi che momentaneamente la matassa è ben arrotolata…”. Parola di Simone Bolognesi, tifosissimo della Juventus. L’ex cavaliere di Uomini e donne (programma tv di Maria De Filippi), primo uomo italiano di Belen Rodriguez, si è espresso così sulla sua Juventus, confidando che la squadra di Massimiliano Allegri è comunque in pole position per lo scudetto: “Di Maria? E’ in grande spolvero, lo vedo molto bene e sarà a mio avviso la colonna portante di questa Juventus. In sintesi, speriamo che i bianconeri riescano ad esprimere tutto il loro potenziale. Non dimentichiamo che torna Chiesa e che abbiamo Pogba nonostante qualche acciacco…”.

Intanto, in queste ore, il travolgente Simone Bolognesi, autentico big dei social, ha mandato al tappeto niente meno che Giorgio Manetti e Sossio Aruta, icone del programma tv Uomini e Donne. È infatti il Bolo di Riccione l’Opinionista Social del 2022, vincitore del recente sondaggio Instagram che aveva l’obiettivo di incoronare il miglior opinionista di Uomini e Donne (Trono Over). Il Bolo, tenace tombeur de femmes nato a Riccione e celebre per essere stato il primo uomo italiano di Belen Rodriguez oltre che per le sue esaltanti avventure sul piccolo schermo, non è soltanto un contagioso volto televisivo, bensì imprenditore di successo a Milano Marittima dove conduce un hotel tra i più cool della Riviera. “W la Romagna, Forza Juventus. Dai che torniamo Campioni d’Italia”, conclude Simone Bolognesi che stronca le possibilità scudetto di José Mourinho (Roma) e Luciano Spalletti (Napoli). “Spalletti non mi è molto simpatico”, sorride Bolognesi.

Simone Bolognesi, ex Cavaliere di Uomini e Donne da Maria De Filippi

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.