Al momento stai visualizzando Edoardo Tacconi: “Ora priorità a frutta e verdura”

Edoardo Tacconi: “Ora priorità a frutta e verdura”

ALIMENTAZIONE, I CONSIGLI DELL’ESPERTO EDOARDO TACCONI: NO ALLE ABBUFFATE E AI DETOX PROLUNGATI. Edoardo Tacconi, dottore in nutrizione umana e scienze motorie, è molto determinato: “Ci vuole equilibrio. In questo periodo priorità a frutta e verdura”. È abitudine diffusa quella di concedersi grandi abbuffate per qualche giorno per poi entrare in una sorta di regime chiamato comunemente – e spesso erroneamente – detox. Come spesso accade, la soluzione sta nel mezzo. Ci si può concedere tutto ogni giorno, ma con moderazione, stando cioè attenti alle quantità. È la sintesi dei consigli forniti da Edoardo Tacconi, dottore in nutrizione umana e scienze motorie, oltre che divulgatore per Gensan. Dal 1995 Gensan concilia i principi della nutrizione con le dinamiche di ricerca e sviluppo tipiche di un’azienda farmaceutica, per una gamma di integratori per lo sport che fa della qualità il suo concetto fondamentale.

I CONSIGLI DI EDOARDO TACCONI In realtà i ragionamenti dell’esperto vanno più in profondità. “Una sana alimentazione deve essere intesa come una normale pratica quotidiana, automatica, intrinseca e assimilata”, le parole di Tacconi.“Non deve cioè essere l’eccezione dire ‘da domani mangio insalata e pollo’. Sana ed equilibrata alimentazione significa scegliere fonti di cibo naturali, non industrialmente lavorati, leggeri e facilmente digeribili”.

Le scelte alimentari vanno dunque ben ponderate, evitando di passare da un eccesso all’altro. Due giorni di mangiate senza limiti, seguiti da altrettanti passati a ingerire solo yogurt non va assolutamente considerata una buona pratica. La maggior parte delle persone continua a fare di questa pratica una vera e propria routine“, così Tacconi. “Si possono prevedere dei periodi o dei giorni di riduzione calorica, di detox  – per usare un termine improprio ma di uso comune – però sempre sotto la guida di un biologo nutrizionista, dietista o medico dietologo”.

L’attuale periodo invita a lasciar spazio nelle nostre abitudini a due categorie di alimenti che nei mesi più caldi esprimono al meglio la loro molteplicità. “Finalmente è arrivata la stagione in cui la varietà di verdura ma soprattutto di frutta è abbondante. Per cui non temete la frutta e datele priorità prima ancora della pasta, del riso e del pane”. Quando si parla in generale di alimentazione e si vuol mantenere un corretto peso forma, è fondamentale trovare spazio per una costante pratica sportiva, quella che più è d’interesse. La tipologia di sport praticato deve rispettare quelle che sono le nostre preferenze. Dobbiamo ricordarci sempre che vogliamo mantenerci sani in mente e corpo e che ci deve sempre essere un qualcosa che faccia allenare il muscolo a mantenersi e migliorare, nonché ad aumentare, la capacità cardio respiratoria per il benessere del nostro sistema cardiovascolare”. E quando si pratica sport non bisogna mai tralasciare l’importanza di reintegrare a dovere quanto bruciato. C.S.fonte foto: Linkedin

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.