Al momento stai visualizzando Food and Travel Awards 2024: spettacolo al Forte Village Resort

Food and Travel Awards 2024: spettacolo al Forte Village Resort

Cresce l’attesa per l’evento ‘Food and Travel Awards 2024’. L’evento è in programma in data 10 ottobre (San Daniele – Santo del Giorno) a partire dalle ore 18:30 nella bellissima sala Cristalli del Forte Village Resort, a Santa Margherita di Pula. Stiamo parlando di uno dei litorali più suggestivi e visitati della Sardegna meridionale, a poche decine di km dalla città di Cagliari. Durante la cerimonia di gala targata ‘Food and Travel Awards 2024’ verranno svelati i vincitori della 7^ edizione dell’illustre manifestazione. La conduzione sarà affidata alla bravissima deus ex machina Pamela Raeli, affiancata da Filippo Polidori e Fabrizio Imas (direttore responsabile magazine Food and Travel).

I riconoscimenti assegnati andranno a premiare le eccellenze in settori come ospitalità, turismo, food e imprenditoria. Come ogni anno, gli special guest saranno svelati solo in occasione della serata finale del 10 ottobre al Forte Village Resort. Sulla pagina social dei Food and Travel il countdown è già scattato. Sarà una serata tutta da vivere. Nell’edizione 2022 era stato premiato, a Marina di Ugento (presso il Vivosa Resort), l’ideeatore del blog Daniele Bartocci (foto in anteprima). L’anno scorso il gran galà si era tenuto a Paestum dove si era registrato il tutto esaurito, con una gran bella condivisione di emozioni e colori.

UNA LOCATION DA FAVOLA PER I FOOD AND TRAVEL AWARDS 2024

Immerso in ben cinquanta ettari di favolosi giardini sulla costa meridionale della Sardegna, il resort Forte Village (a Santa Margherita di Pula – Cagliari) riesce ad offrire ogni giorno esperienze enogastronomiche indimenticabili in ristoranti gourmet, spiaggia e natura incontaminata, numerose piscine. Il tutto senza dimenticare un’Acquaforte Thalasso & Spa davvero speciale per il massimo relax. Buon Food and Travel Award a tutti!

food and travel awards 2024
Il premio assegnato all’ideatore del blog nel 2022

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.