Al momento stai visualizzando Spring Race Party Ortisei: aprile 2024 tutto da vivere in Val Gardena

Spring Race Party Ortisei: aprile 2024 tutto da vivere in Val Gardena

Spring Race Party Ortisei: è qui la festa!  Countdown scattato per la data del 1° aprile, in Val Gardena! Chi vincerà la divertente gara a ostacoli, che si disputa in gruppi “mascherati”, in Val Gardena sulle Dolomiti, lungo la pista La Longia? La fine della stagione sciistica in Val Gardena è sempre salutata con divertenti eventi aperti a tutti. Quello sicuramente più bizzarro è, una giornata di grande divertimento, sciando lungo le piste in una coloratissima e divertente gara a ostacoli. La partenza della gara sarà sul monte Seceda, lunedì 1° aprile e vi potranno partecipare 50 gruppi assieme a un gruppo “Charity” che verserà una quota fissa di € 700. Quota che verrà devoluta interamente in beneficenza alla “Società di San Vincenzo” di Ortisei (Bolzano – Trentino Alto Adige).

I gruppi saranno formati da 6 partecipanti, accompagnati da un maestro di sci. Percorrendo La Longia, la pista più lunga delle Dolomiti, si raggiungerà Ortisei, vestiti con look unici, in modo divertente e bizzarro. Non si tratta solo di arrivare per primi da cima a valle, ma la gara include numerose soste in diverse baite per affrontare minigiochi e piccole sfide, cercando di ottenere il miglior punteggio.

Il gruppo con il costume più “stravagante” verrà scelto e votato dal pubblico e avrà il posto assicurato alla Spring Race Party 2025, mentre, il gruppo che vincerà la gara – la classifica finale sarà una combinazione di tempo e punteggio – riceverà un premio del valore di 1.000 euro. A fine evento, una grande festa con Dj set creerà l’atmosfera ideale, accompagnato anche da delizie culinarie e degustazioni di vini, nel centro di Ortisei. Previste varie offerte: disponibili varie opzioni e offerte di soggiorno. Foto Uff.Stampa

Spring Race Party 1 Aprile 2024 – Ortisei – Val Gardena

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.