Al momento stai visualizzando Concerto Capodanno Rimini 2024: grande festa con Biagio Antonacci

Concerto Capodanno Rimini 2024: grande festa con Biagio Antonacci

Biagio Antonacci superstar del Concerto Capodanno Rimini 2024. Countdown già scattato per l’attesissimo evento “Tutti a Rimini, Biagio Antonacci live“. Spettacolo, musica e divertimento per una serata stellare che conferma ancora una volta la Grandezza del Capodanno in Romagna.  Location d’eccezione per lo show del famoso cantante la storica e suggestiva piazza affacciata sul mare d’inverno all’ombra del Grand Hotel caro a Fellini.

CONCERTO CAPODANNO RIMINI: UNO SHOW TUTTO DA VIVERE CON BIAGIO ANTONACCI

Dopo la lunga pausa (3 anni a causa dell’emergenza Covid-19) torna più carico che mai il Concerto di Capodanno a Rimini (Marina Centro). In oltre 10 anni si sono susseguiti, in occasione del Gran Concerto, artisti del calibro di Francesco Renga, Nek e Marco Mengoni. Rimini torna la capitale della musica e del divertimento con le performance artistiche e musicali del mitico Biagio. Appuntamento al 31 dicembre, a partire dalle ore 22, con un’icona della musica italiana. Ingresso gratuito per una notte indimenticabile.

Il Capodanno più lungo del mondo, come è stato ribattezzato, promette ‘scintille’ e fuochi d’artificio straordinari. La super festa del 31 dicembre 2023 continuerà in centro storico dove si svolgeranno spettacoli, dj set, concerti ed eventi unici. A due passi il super Capodanno 2024 a Riccione e Milano Marittima. Ce n’è per tutti i gusti in Romagna. Da un San Silvestro vip e chic a un cenone più soft in compagnia dei propri amici. Buon cibo e buona musica come sempre garantiti. Al link seguente una selezione di proposte per Capodanno 2024 Romagna. Insomma, ne vedremo davvero delle belle. Tanti auguri di Buon Natale e un 2024 ricco di soddisfazioni a tutti. Fonte foto: locandina istituzionale

Concerto Capodanno Rimini 2024

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.