Al momento stai visualizzando Leadership Forum 2023 Milano: gli speaker del 25 e 26 ottobre

Leadership Forum 2023 Milano: gli speaker del 25 e 26 ottobre

Leadership Forum 2023 pronto a partire più forte che mai: il 25 e 26 ottobre 2023 al Teatro Arcimboldi di Milano sarà grande ‘show’. Si tratta, da oltre dieci anni, di uno dei più importanti business event per CEO, amministratori delegati e top manager organizzato da Performance Strategies. L’evento – intitolato quest’anno “Lead the future” – rappresenta un’opportunità unica per lasciarsi ispirare dai più importanti pensatori sulla leadership. Ma anche sul management in un periodo storico denso di sfide e processi di mutamento. Business thinkers del panorama globale danno dunque vita a un evento unico per ispirare il cambiamento e ripensare insieme il futuro del business. Il Leadership Forum quest’anno ospita 11 speaker internazionali e vede la partecipazione di oltre 1.500 partecipanti provenienti da 400 aziende diverse.

LEADERSHIP FORUM MILANO: GLI 11 SPEAKER DEL 25 E 26 OTTOBRE 2023 AL TEATRO ARCIMBOLDI

Nelle due giornate del Leadership Forum 11 prestigiosi speaker italiani e internazionali interverranno sui seguenti temi: INDRA NOOYCEO visionaria di PepsiCo dal 2006 al 2018  “Leadership del futuro: Performance with purpose”. NASSIM NICHOLAS TALEBfilosofo, matematico e già operatore di borsa “Crisis management: Prosperare nel disordine”. NICOLA PIOVANIPremio Oscar per le musiche del film La vita è bella di Roberto Benigni “Creatività: Comporre visioni – L’armonia della complessità”. MO GAWDATChief Business Officer di Google X dal 2013 al 2018 e autore del bestseller “L’equazione della felicità” “Future of work: etica e benessere nel workplace del futuro”. CATHY O’DOWD, alpinista e scalatrice, è la prima donna ad aver conquistato la cima dell’Everest da due versanti “Mindset: pensare come un esploratore”.

Quindi ANNA ROSLING RONNLUND, esperta di trend globali e co-autrice del bestseller Factfullness “Scenario globale: factfulness”. JO OWEN, consulente per oltre 100 delle principali aziende globali “Management: team globali”. NAVI RADJOU, ricercatore e consulente, è uno dei 50 esperti di management più influenti secondo la classifica Thinkers50 “Sostenibilità: frugal innovation”. FEDERICO BUFFA, uno dei più grandi esperti di comunicazione efficace e public speaking contemporanei “Leadership: raccontare per cambiare il futuro”. LUCA TOMMASSINI, pluripremiato coreografo, direttore artistico e regista “Talento: il fattore T”. CRISTINA SCOCCHIA, una delle CEO più influenti in Italia “Inclusion & diversity: etica, credibilità, trasparenza, meritocrazia”.

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.