Al momento stai visualizzando Tutti i colori dello sport: l’iniziativa del Milan

Tutti i colori dello sport: l’iniziativa del Milan

In occasione della Giornata Internazionale dell’Educazione, AC Milan annuncia l’avvio di una nuova stagione di “Tutti i colori dello sport”, programma di incontri tra i professionisti rossoneri e gli studenti delle scuole secondarie che concretizza la visione e l’impegno del Club nella condivisione dei valori positivi dello sport e nella lotta a ogni forma di pregiudizio e discriminazione. Giunto alla sua ottava edizione, il programma nasce in continuità con l’impegno sempre dimostrato da AC Milan nel condividere con le generazioni più giovani i valori positivi dello
sport e rafforzare così il loro percorso di sensibilizzazione a temi quali la tolleranza e l’inclusività già in essere nel nostro sistema scolastico.
Durante la passata stagione, “Tutti i colori dello sport” ha coinvolto oltre 50 classi e oltre 1.000 studenti in cinque incontri con calciatrici e calciatori della Prima Squadra rossonera, con i quali si sono confrontati su temi rilevanti quali l’educazione, la diversity e la parità di genere sia in
presenza che attraverso le piattaforme digitali preposte.

“Continuare questo percorso al fianco delle scuole superiori è per noi un grande motivo d’orgoglio – ha dichiarato Martino Roghi, CSR & Sustainability Manager di AC Milan – nonché un’ulteriore testimonianza dell’attenzione che il nostro Club rivolge alla formazione delle nuove generazioni, contribuendo a dotarle degli strumenti opportuni per agire concretamente nella direzione di una trasformazione culturale positiva”.
Il programma si inserisce all’interno del più ampio Manifesto RespAct per equità sociale, uguaglianza e inclusività che concretizza la visione e l’impegno del Club in quanto istituzione sociale consapevole del proprio ruolo all’interno del suo territorio e delle sue comunità di riferimento. Fonte foto: com. stampa

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di vari premi di giornalismo e comunicazione in Italia. Tra questi il premio miglior giornalista giovane alla cerimonia del Renato Cesarini nel 2019 e 2021, il premio miglior blogger sportivo 2020, il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022. Giudice del programma tv King of Pizza su Sky - Canale Italia.