Al momento stai visualizzando Sigep 2023 a Rimini: Foodservice Dolce protagonista

Sigep 2023 a Rimini: Foodservice Dolce protagonista

Countdown quasi terminato per l’appuntamento del Sigep 2023 a Rimini. E’ pronto a tornare più forte che mai il salone più celebre al mondo interamente riservato al Gelato Artigianale e all’Arte del Dolce. Ma non solo. Sigep 2023 sarà un appuntamento imperdibile in compagnia di rilevanti player dello scenario internazionale. Nell’occasione si potranno scoprire le ultime novità del settore, le iniziative collaterali, le innovazioni e tendenze del Foodservice Dolce. Materie prime, show-cooking, packaging, servizi, macchinari, tecniche di business, occasioni di aggiornamento e molto altro ancora. Il tutto racchiuso in una location di networking assai prestigiosa.

SIGEP 2023 RIMINI – Sigep sarà l’Ambasciatore italiano del Dolce, con cinque aree di business tra loro interconnesse: dal gelato alla panificazione, passando per pasticceria, caffè e cioccolato. Davvero tutto pronto per il 44° Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè. Un appuntamento in programma dal 21 al 25 gennaio 2023 nel Quartiere Fieristico di Rimini. Quest’edizione di SIGEP, The Dolce World Expo si svolge in contemporanea con AB Tech Expo, ovvero il Salone mondiale delle Tecnologie e Prodotti per la Panificazione, Pasticceria e Dolciario. Come sempre, prevista la presenza di vari personaggi televisivi quali Ernst Knam e Tommaso Foglia. Quest’ultimo, oggi al fianco di Damiano Carrara a Cake Star su Real Time, è stato uno dei premiati al Sigep 2022. Forte della sua preziosa esperienza come executive pastry chef al resort San Barbato (Potenza) e da Don Alfonso 1890 (a Sant’Agata sui Due Golfi, Napoli), Tommaso Foglia si è classificato primo nel contest “A tutta panna Debic” nel 2022. Buon Sigep a tutti! Qui il programma giornaliero degli eventi Sigep.

damiano carrara
Sigep Rimini 2023: lo scorso anno fu premiato Tommaso Foglia

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di vari premi di giornalismo e comunicazione in Italia. Tra questi il premio miglior giornalista giovane alla cerimonia del Renato Cesarini nel 2019 e 2021, il premio miglior blogger sportivo 2020, il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022. Giudice del programma tv King of Pizza su Sky - Canale Italia.