Al momento stai visualizzando Qatar 2022: i ‘Made in Italy’ che vanno ai Mondiali

Qatar 2022: i ‘Made in Italy’ che vanno ai Mondiali

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Sport

Ai Mondiali di Qatar 2022 mancherà l’Italia di Roberto Mancini ma saranno presenti alcuni ‘Made in Italy’: stiamo parlando di Walid Cheddira (Bari), Marcus Thuram (Borussia Monchengladbach) e Nicola Zalewski (Roma). ‘Ualino’ Cheddira (classe ’98) è nato a Loreto (Ancona) e ha la doppia cittadinanza italiana-marocchina. Ha conquistato quest’anno i tifosi del Bari a suon di gol in serie B: è lui il capocannoniere attuale del campionato cadetto. Walid dovrà farsi trovare pronto in un girone di ferro: il Marocco se la vedrà con Canada, Belgio e Croazia. Ai Mondiali di Qatar 2022 ci sarà anche ‘Marco’ Thuram, classe ’97 nato a Parma, figlio del mitico Lilian (campione nel 1998). In realtà il ct della Francia Didier Deschamps inizialmente aveva selezionato 25 atleti per il Mondiale. Poi ha cambiato idea, adeguandosi al resto delle squadre partecipanti e convocando anche il 26esimo giocatore. Australia, Tunisia e Danimarca saranno gli avversari della Francia.

Nicola Zalewski, esterno sinistro della Roma di José Mourinho, è un classe 2002. Ha 20 anni ed è nato a Tivoli, a 30 km da Roma. Grazie a ottime prestazioni con la maglia giallorossa, Zalewski si è conquistato un posto ai Mondiali di Qatar 2022: sarà compagno di squadra di calciatori del calibro di Lewandowski e Milik. Nel Gruppo C se la vedranno l’Argentina di Messi, l’Arabia Saudita e il Messico. Altro girone tutto da seguire: non sono esclusi incredibili colpi di scena. Come sempre, vinca il migliore. E in bocca al lupo agli ‘italiani’ in gara. Qui il calendario completo. Nella foto di anteprima Cheddira (fonte Uff.Stampa Bari).

cheddira bari
Cheddira ai tempi della Sangiustese, in serie D

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di vari premi di giornalismo e comunicazione in Italia. Tra questi il premio miglior giornalista giovane alla cerimonia del Renato Cesarini nel 2019 e 2021, il premio miglior blogger sportivo 2020, il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022. Giudice del programma tv King of Pizza su Sky - Canale Italia.