Al momento stai visualizzando Firenze: ‘La Ginestra’ sbarca alla Biblioteca delle Oblate il 14 giugno

Firenze: ‘La Ginestra’ sbarca alla Biblioteca delle Oblate il 14 giugno

E’ ormai tutto pronto per l’evento culturale ‘La Ginestra di Firenze’. Un prestigioso appuntamento e una cerimonia da sempre molto ambita, in programma nel pomeriggio di sabato 14 giugno (ore 15:30) presso la bellissima Biblioteca delle Oblate di Firenze. Una location incredibile, in Via dell’Oriolo, alla presenza dei componenti della Commissione e di illustri rappresentanti del panorama artistico, culturale e letterario italiano.

Ebbene sì, stiamo parlando sicuramente di uno dei luoghi più affascinanti, autentico emblema della cultura fiorentina. Il premio letterario in Toscana, che affonda le sue origini nell’antica e gloriosa Casa Editrice “La Ginestra” fondata da Silvio Miano (nei locali sopra il celebre Caffè Letterario delle “Giubbe Rosse” in Piazza della Repubblica), vuol celebrare quelle personalità che continuano a cercare nella letteratura e nella cultura un rilevante gesto civile e umano. Ma non solo…

Il Premio Letterario La Ginestra di Firenze 2025, in altri termini, può fare affidamento su una giuria attenta ed esperta che sa comprendere l’impegno e la creatività di chi crede ancora che la scrittura possa essere un potente e molto efficace strumento di comunicazione e di comprensione del mondo. Un’occasione davvero ghiotta e da non perdere per chi desidera confrontarsi su tematiche di particolare rilievo in chiave sociale e culturale.  Negli ultimi anni, alle sezioni inerenti i testi inediti, si sono aggiunte le sezioni della poesia, narrativa e saggistica edita. Avremo sicuramente modo di riparlare di questa bella iniziativa, nel corso delle prossime settimane, qui nel nostro blog. Fonte/immagine anteprima: portale ufficiale premio (centro culturale Fonte Aretusa)

Fonte – Canale YouTube Maurizio Martini – premio letterario La Ginestra di Firenze (una precedente edizione)

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Inserito nella Top 40 Under 40 2025 delle personalità più influenti dell'anno (Business Elite Awards 2025). Tra i riconoscimenti il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di altri riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna. Vince anche il Premio Speciale di Filosofia 2025 a Certaldo. E' tra i premiati al premio nazionale La Ginestra 2025 di Firenze e al premio AlberoAndronico 2025 (sport) in Campidoglio.