Al momento stai visualizzando Aspria Tennis Cup BCS: ATP Challenger dal 22 giugno a Milano

Aspria Tennis Cup BCS: ATP Challenger dal 22 giugno a Milano

La 19esima edizione dell’ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS è pronta a partire più forte che mai. L’interessante manifestazione sportiva si terrà sui campi in terra rossa dell’ASPRIA Harbour Club di Milano. Montepremi sicuramente ‘invitante’, incrementato a ben 95.000 euro. Nata nel 2006, l’ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS conferma a tutti gli effetti la sua posizione di prestigio in calendario anche nel 2025. Sarà la diciannovesima edizione di un torneo tutto da vivere, che è tra gli ATP Challenger più longevi del nostro paese.

ATP CHALLENGER A MILANO NEL SEGNO DI ‘ASPRIA TENNIS CLUB TROFEO BCS 2025’

E’ stata confermata la location: la suggestiva cornice targata ASPRIA Harbour Club di Milano, realtà immersa in una splendida cornice verde in zona San Siro. Il giusto mix tra sport, relax e business e da oltre 30 anni tempio del tennis con i suoi 18 campi su quattro diverse superfici (più 4 da padel e 2 da pickleball). Il tutto ovviamente a disposizione di tutti gli amanti della racchetta.

Confermata nel contempo anche la data: si giocherà dal 22 al 28 giugno 2025, in contemporanea alle qualificazioni di Wimbledon. Il torneo sarà l’unico ATP Challenger in programma in quei giorni. Nell’occasione potrà, dunque, attirare alcuni dei più forti atleti sulla terra battuta.

L’ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS, fa parte della categoria “75” e quest’anno metterà in palio un montepremi di 95.000 euro. Nella sua storia, questo torneo ha accolto diversi campioni e futuri tali. Fra loro Jannik Sinner, che nel 2018 giocò il suo primo match in assoluto nella categoria Challenger, perdendo al primo turno delle qualificazioni. Fonte/immagini uff.stampa

Aspria Tennis Cup Trofeo BCS 2025: ATP Challenger dal 22 giugno a Milano

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Inserito nella Top 40 Under 40 2025 delle personalità più influenti dell'anno (Business Elite Awards 2025). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.