Al momento stai visualizzando Trend benessere 2025: il 29 maggio parte Rimini Wellness

Trend benessere 2025: il 29 maggio parte Rimini Wellness

Tendenze del pianeta wellness, ovvero i più interessanti fitness trend, o più semplicemente il futuro del benessere (trend benessere 2025) con importanti opportunità di formazione e confronto. Ebbene sì, a Rimini è pronta a partire la Fiera Rimini Wellness 2025. Una manifestazione ricca di ospiti, dibattiti e spunti di riflessione. Il chiaro riferimento è all’attesissimo evento mondiale interamente riservato al panorama wellness. Dai trend di settore ai momenti di networking e formazione, passando per straordinarie innovazioni e le ultima novità tecnologiche relative al pianeta sport, fitness e benessere. Questo e molto altro, a Rimini Fiera, da giovedì 29 maggio a domenica 1 giugno 2025. Più esattamente, The Wellness Experience Show è pronto a stupire tutti!

Eh già, Rimini Wellness 2025 si rivolge a una platea davvero vasta, abbracciando tutte le più importanti realtà dell’universo wellness. Si va dai produttori di attrezzature per l’attività fisica alle palestre, senza tralasciare ghiotte opportunità di confronto, networking e formazione, associazioni di categoria, medical spa, health center, scienze riabilitative, turismo e design. A Rimini Fiera dal 29 maggio ne vedremo davvero delle belle. Il programma dettagliato di Rimini Wellness 2025? E’ possibile consultarlo direttamente sul sito ufficiale dell’evento.

Relativamente ai diversi settori tematici, sotto i riflettori a Rimini, c’è sicuramente l’interessante «HUB» di business, Education e Networking. Esso è formato da svariate anime con al centro sempre l’attenzione al benessere e ai sani stili di vita. Stiamo parlando di un ottimo osservatorio sulle nuove tendenze e sull’innovazione, e per i professionisti e per il pubblico finale. Di seguito riportiamo l’elenco delle aree. STEEL (oltre 13.000 metri quadrati interamente dedicati alle discipline funzionali e allenamento della forza). FITNESS (area espositiva per i marchi di attrezzature, macchinari per l’allenamento, accessori, servizi per il fitness, impianti, design, strutture sportive,  innovazione tecnologica). ACTIVE (ultime tendenze in termini di metodi di allenamento con i trainer internazionali più celebri).

Inoltre spazio a FOODWELL (vetrina per la nutrizione funzionale e i prodotti alimentari in ottica wellness). HEALTH (ingloba tutto il discorso della medicina sportiva, dalle attrezzature per la fisioterapia, le tecnologie per la riabilitazione e il recupero post-infortunio al mondo dell’educazione alimentare e integrazione fisiologica). Infine WELLNESS (il panorama globale dei prodotti, dei servizi e delle nuove soluzioni per il benessere presentati dalle realtà imprenditoriali in un’area che unisce esposizione e coinvolgimento, con spazi top multifunzionali). Che altro aggiungere… Il benessere a Rimini, nel cuore della Romagna, si vive davvero tutto l’anno. Tutto ciò grazie al sapiente cocktail di sport, cultura, mare e… Natura!

Come riportato anche da Rimini Turismo, dopo l’ultima edizione (col tutto esaurito, un autentico record), l’appuntamento 2025 sarà una piattaforma sempre più internazionale di trend e tendenze. Innovazione e business, networking, formazione di settore e tanto altro ancora. Un format davvero molto intenso e variegato, di certo all’insegna del successo. Format porta la ‘kermesse’ ad essere riconosciuta come importante piattaforma che delinea le traiettorie future dell’industry del wellness. Gli appassionati avranno infatti l’occasione di esplorare più nel dettaglio i trend dell’allenamento con le discipline e le competizioni sportive più innovative e di tendenza per lo stare in forma.

In altre parole, una quattro giorni ricchissima tra sport e salute. Nello specifico si estende dagli oltre 190.000 mq, tra aree indoor e outdoor del quartiere fieristico di Rimini, alla Riviera. Il tutto anche grazie allo sviluppo dei contenuti fuori fiera (RiminiWellnessOFF). Ad ampliarsi è nel contempo l’Area Health. E’ proprio questo uno dei sei strepitosi pilastri tematici della manifestazione, con focus sulla medicina sportiva e di conseguenza su fisioterapia, nutrizione e tecnologie riabilitative. Tavole rotonde, dibattiti, interessanti seminari, talk show e workshop formeranno al meglio il pubblico professionale. Frattanto informeranno quello consumer nelle diverse arene dei padiglioni A1, D3 e D4. Un evento con tantissimi e speciali approfondimenti sui legami tra pratica clinica, benessere e Innovation.

Per ulteriori informazioni, più dettagliate, si rimanda al portale dell’evento. Approfittiamo per ricordare che erano state aperte, recentemente, anche le adesioni per la vetrina di Rimini Wellness OFF 2025. Lo avevamo già accennato le scorse settimane nel nostro blog. Un appuntamento imperdibile, che sposa al meglio la passione dei vari stakeholder. E che trasforma inevitabilmente la bellissima terra di Rimini, e più in generale della Riviera Romagnola, in manifesto mondiale della promozione dell´attività fisica e dei sani stili di vita.

TORNA ANCHE IL FUORISALONE

Ebbene sì, dal 29 maggio all’1 giugno, in parallelo alla 19ª edizione di RiminiWellness, la manifestazione internazionale organizzata da Italian Exhibition Group dedicata a mondo fitness, sport, benessere e sana alimentazione, torna anche il Fuorisalone. Fuorisalone organizzato da IEG in collaborazione con il Comune di Rimini. Sostanzialmente l´iniziativa intede ampliare la wellness experience oltre i confini della fiera. Il tutto grazie al concreto e performante coinvolgimento di realtà aziendali, associazioni e realtà sportive. Insomma, l´intero territorio diviene protagonista in tutte le sue declinazioni di benessere. Buon evento e… buon divertimento a tutti! Appuntamento nella splendida terra romagnola! Fonte/foto sotto portale riminiwellness.com/Italian Exhibition Group. Fonte immagine anteprima portale Rimini Turismo.

Evento dal 29 maggio nella Riviera Romagnola (fonte video YouTube – canale ufficiale evento)
rimini wellness
Le tendenze del settore a Rimini a fine maggio 2025
rimini wellness
Rimini Wellness 2025

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Inserito nella Top 40 Under 40 2025 delle personalità più influenti dell'anno (Business Elite Awards 2025). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.