Al momento stai visualizzando Festa della Mamma 2025: ecco dolci e creazioni di Knam

Festa della Mamma 2025: ecco dolci e creazioni di Knam

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Food

Per la Festa della Mamma 2025 (celebrazione domenica 11 maggio 2025), emblema puro di amore e gratitudine, Frau Knam (food blogger e volto televisivo Rai e Discovery) propone con stile una collezione esclusiva di dolci. Creazioni realizzate per emozionare con eleganza e gusto, ma in particolar modo pensata per coccolare ogni mamma. Dolcezza e creatività possono davvero fare la differenza. Ebbene sì, con questa bella collezione, Frau Knam firma un omaggio dolce, sofisticato e pieno d’amore per celebrare le mamme in modo unico. Scopriamo di più.

Praline in tre varianti: un raffinato assortimento di praline, eleganti e gustose. Nell’ordine Tiffany: camicia bianca e fondente con cremino al pistacchio e amarena. Rosa: camicia bianca e fondente con cremino al gianduja e frizzy pazzi. Giallo: camicia bianca e fondente con cremino al latte e caramello alle noci.

Scrigno Cuore: un prezioso scrigno in cioccolato bianco e fondente, pensato per custodire dolcemente i tesori delle mamme. Triplo Amore: un lecca lecca dal cuore tenero: cioccolato fondente e crispy fragola per un pensiero giocoso e affettuoso. Lievitato Primaverile: soffice, profumato e impreziosito da canditi al lampone. Il riferimento è ad una proposta originale e fragrante che profuma di primavera. Crostata della Mamma: una delizia di frolla bianca con crema alla vaniglia e fragoline di bosco. Disponibile anche in versione monoporzione, è la scelta che probabilmente mette d’accordo ogni palato.

Dulcis in fundo, Torta per la Mamma. Stiamo parlando di un raffinato ed elegante incontro tra mousse al cocco e mousse gianduia, con un tocco di croccante alle nocciole e un cuore di gelée al lampone. Insomma, un dolce pensiero per una festa indimenticabile. Buona festa della mamma 2025! Fonte/foto uff.stampa

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Inserito nella Top 40 Under 40 2025 delle personalità più influenti dell'anno (Business Elite Awards 2025). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.