Al momento stai visualizzando Viva el Futbol con Adani, Ventola e Cassano: l’offerta di lavoro InfoJobs

Viva el Futbol con Adani, Ventola e Cassano: l’offerta di lavoro InfoJobs

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Sport

Ecco l’offerta di lavoro InfoJobs che non ti aspetti: da oggi lavorare al fianco di Adani, Ventola e Cassano (il trio di ‘Viva el Futbol’) si può. Dando un’occhiata su LinkedIn, oppure visionando le storie Instagram di ‘Viva el Futbol’, balza all’occhio un curioso annuncio – offerta di lavoro InfoJobs. InfoJobs Italia è lieta di annunciare una nuova partnership con Viva el Futbol. Tale collaborazione nasce in pratica con l’ambiziosa mission di selezionare un appassionato/a di calcio che, per un giorno, avrà l’opportunità di affiancare Lele Adani, Antonio Cassano e Nicola Ventola durante una diretta di Viva el Futbol. Il compenso? 800 euro per tutta la giornata. Il trio Adani-Ventola-Cassano, insomma, è a caccia di un Numero 9 Fuoriclasse.

L’iniziativa è sicuramente interessante ed è rivolta a chi condivide i valori del gioco di squadra e del calcio. Ma anche a chi desidera trasformare la propria passione in un’esperienza lavorativa concreta e senz’altro significativa. Non è richiesta esperienza pregressa, si legge nell’annuncio di lavoro InfoJobs, bensì motivazione, spirito critico e un solido legame con il panorama del calcio.

Nello specifico l’offerta, pubblicata appunto nel portale InfoJobs e anche su LinkedIn, consiste in: Partecipazione alla trasmissione live di Viva el Futbol. Interazione diretta con gli ospiti e il pubblico, selezionando i commenti più interessanti. Redazione di un report per migliorare l’esperienza della diretta dal punto di vista dei fan. Compenso di 800€ per l’intera giornata.

Si tratta di un’occasione davvero speciale per vivere da vicino il mondo del calcio e mettere alla prova le proprie capacità. Il tutto in un contesto dinamico, appassionante e certamente professionale! Proprio nei giorni scorsi abbiamo intervistato in esclusiva, nel backstage di Overtime Festival, Lele Adani. Rileggi l’intervista nel nostro blog (link precedente). Video-intervista esclusiva riportata di seguito.

Lele Adani Overtime Festival – Festival Nazionale Giornalismo e Racconto Sportivo 2024

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.