E’ stato ufficialmente rinviato a settembre il Premio Gentleman 2025. Il 30° Gran Galà Premio Gentleman Fair Play si terrà a Milano nell’ultimo spezzone della stagione estiva e non più nel mese di maggio. La qualificazione alla finale di Champions League dell’Inter, infatti, così come il testa a testa tra la stessa Inter di Inzaghi e il Napoli di Conte, impediscono agli organizzatori di programmare nel breve periodo, e nel migliore dei modi, il Gran Galà per i 30 anni del Premio Gentleman Fair Play. Lealtà, rispetto delle regole e degli avversari, correttezza sotto i riflettori a Milano, direzione Scuola Militare Teulié.
“Abbiamo preso la decisione di riprogrammarlo per l’inizio della prossima stagione, a settembre“. Questo l’annuncio social degli organizzatori. “Sarà come sempre la festa del Fair Play. Ci auguriamo di poter celebrare insieme nuovi successi calcistici italiani!”. E’ stato inoltre specificato che le votazioni effettuate online dai tifosi, incluse quelle relative alla partecipazione al concorso “Vota e Vinci” per 2 posti alla cena di Gala a Milano, rimangono assolutamente valide. Il vincitore o la vincitrice dei due posti/ticket di ingresso al Gran Galà verrà comunicato, una volta definita la nuova data dell’evento, prima del Gran Galà di settembre. Appuntamento, insomma, a fine estate a Milano! Di certo ci sarà da divertirsi un mondo col meglio del calcio italiano. Fonte/foto portale ufficiale evento.
ALCUNI CENNI STORICI IN ATTESA DEL PREMIO GENTLEMAN FAIR PLAY 2025 DI SETTEMBRE
Il Premio Gentleman ha una storia incredibile, strettamente legata a Milano e alla Regione Lombardia, ritenuta modello di inclusione e correttezza. Nasce nell’anno 1996 per dare sostegno concreto a progetti e iniziative con finalità solidali e umanitarie. Tradizionalmente veniva assegnato a un calciatore di Inter e Milan che si erano distinti per professionalità, lealtà all’interno e all’esterno del rettangolo di gioco.
Nel corso degli anni, decennio dopo decennio, il Premio dedicato al Fair Play è divenuto un incredibile e ambito Red Carpet del pianeta calcio, dove sfilano giocatori, big dello showbiz e star del cinema. Tra le icone televisive e spettacolo al femminile, che hanno preso parte all’evento di Milano dedicato al Fair Play negli ultimi anni, Giorgia Palmas e Diletta Leotta.
Il Premio Gentleman Fair Play da ormai tre decenni dà visibilità e rilevanza a specifiche e importanti associazioni e fondazioni come ad esempio la Fondazione Pupi, In campo con il cuore, Fondazione Milan. In particolar modo, dal 2014 al grande Javier Zanetti, oltre a ricevere il primo Gentleman di Platino, è stata conferita la Presidenza Onoraria del Premio Gentleman.



