Al momento stai visualizzando Passaporto Ematico, ecco il nuovo Studio Medico Sportivo: Rastelli c’è

Passaporto Ematico, ecco il nuovo Studio Medico Sportivo: Rastelli c’è

La Fondazione Polito ha inaugurato ufficialmente a Santa Maria di Castellabate (SA) il nuovo Studio Medico Sportivo dedicato al Passaporto Ematico, situato in Via Andrea Fortunato, nel cuore della città. Testimonial dell’evento Massimo Rastelli, allenatore ed ex attaccante di club come Piacenza e Napoli. Stiamo parlando di una struttura che rappresenta, a tutti gli effetti, un rilevante presidio per la prevenzione e la tutela della salute degli atleti. Tutto ciò offrendo un servizio medico completo, altamente specializzato e allineato agli standard nazionali richiesti per l’idoneità sportiva.

Prestazioni disponibili presso lo Studio? Le elenchiamo di seguito. Visita cardiologica con elettrocardiogramma a riposo. Test da sforzo eseguito su treadmill o ciclo ergometro. Spirometria per la valutazione della funzionalità respiratoria. Prelievo per esami ematochimici completi. Rilascio del certificato di idoneità alla pratica sportiva agonistica e non agonistica. Lo studio, si propone come punto di riferimento per atleti, famiglie e associazioni sportive, contribuendo alla costruzione di uno sport più sicuro, consapevole e protetto.

La Fondazione Polito, come sempre, fa sul serio e risulta essere sicuramente una delle più attive e lungimiranti sul territorio nazionale. Lo scorso dicembre, al Salone d’Onore del Coni (Roma), alla presenza tra gli altri del Presidente Coni Giovanni Malagò e dell’ex Commissario Tecnico della Nazionale Azzurra Roberto Mancini, si era tenuta una giornata/convegno davvero memorabile, ricca di significato e spunti di riflessione. Il tutto nel segno dello sport e della prevenzione. Un momento unico, in cui calcio, sport, memoria e medicina hanno formato un mix vincente, formulando nel contempo nuovi orizzonti di consapevolezza e speranza per le generazioni del futuro.

Davide Polito al centro nella foto: è lui il Presidente Fondazione Fioravante Polito di Santa Maria di Castellabate (Salerno)

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.