Al momento stai visualizzando Sulle Orme di Michelangelo Buonarroti: tripudio di emozioni in Versilia

Sulle Orme di Michelangelo Buonarroti: tripudio di emozioni in Versilia

Un lungo serpentone di emozioni e colori in Versilia sotto il segno del grande Michelangelo Buonarroti. Si è conclusa con uno straordinario successo l’ottava edizione della cerimonia in memoria dell’indimenticato Michelangelo Buonarroti (pittore, scultore, poeta e architetto Made in Toscana). 1.500 artisti e più di 3.300 opere hanno preso parte al Premio Michelangelo 2025 in Versilia, direzione Stazzema (Cardoso – Lucca). Un paesino suggestivo, o meglio ancora incantevole, che sembra davvero un presepe.

Una cerimonia di cui sentiremo parlare a lungo. Come riportato anche dalle pagine social ufficiali dell’evento culturale, le premiazioni in Versilia sono scattate il 19 febbraio con la Scuola dell’Infanzia per il Progetto Scuola – Sulle orme di Michelangelo. Sono continuate venerdì 21 febbraio con le scuole primarie e le secondarie di primo e secondo grado.

Il 22 febbraio (sabato pomeriggio) è stata la giornata dedicata alle materie letterarie. Dall’altra parte il 23 febbraio ha celebrato il panorama delle arti visive, regalando momenti di grande emozioni e condivisione.

La bellissima location del Palazzo della Cultura di Cardoso, Stazzema (LU), si è trasformata in cornice d’eccezione di un evento molto sentito, soprattutto in Versilia (ma non solo!). Una kermesse artistico-culturale nazionale di assoluto livello che ha saputo mixare calore ed emozioni, talento, valori culturali e una ricca dose di adrenalina e passione. Il tutto valorizzando l’arte nel migliore dei modi, in tutte le sue forme. “Un’edizione indimenticabile – commentano gli organizzatori sui social – che ha confermato il Premio Michelangelo Buonarroti come un punto di riferimento nel panorama artistico. Grazie a tutti i partecipanti per aver reso questa edizione speciale!”.

L’evento (che negli anni si è svolto anche nella bellissima Villa Bertelli di Forte dei Marmi) ha ottenuto nel corso del tempo numerosi patrocini, in primis quello di Regione Toscana. Dal nostro canto i migliori complimenti per la splendida organizzazione alla deus ex machina Barbara Benedetti e a tutto il suo staff targato ‘Associazione Culturale Arte per Amore‘. Fonte/foto anteprima e fonte prima foto sotto – Pagine social ufficiali dell’evento. Sotto un nostro breve video youTube. Appuntamento al prossimo anno.

Michelangelo Buonarroti – Il premio in Versilia (foto scorso weekend – pagina FB social Premio)

Arte e Cultura in Versilia – Stazzema – Palazzo della Cultura Lucca (nostra foto – sabato scorso)
michelangelo
Palazzo della Cultura Stazzema (Lucca) – Mostra d’arte 2025 in Versilia (sabato scorso)

Arte e Cultura in Versilia – febbraio 2025. Nella stessa giornata si è tenuto il terzo Corso Mascherato del Carnevale Viareggio 2025

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.