Al momento stai visualizzando Arrigo Sacchi: “Spalletti, Sarri, Thiago Motta e Giampaolo strateghi”
Arrigo Sacchi Hotel Federico II Jesi 9 aprile 2024

Arrigo Sacchi: “Spalletti, Sarri, Thiago Motta e Giampaolo strateghi”

Thiago Motta è uno stratega. Anche Spalletti e Sarri sono due allenatori-strateghi. Non ce ne sono molti: anche Marco Giampaolo è uno stratega…”. Arrigo Sacchi è già bello determinato in vista dell’appuntamento nelle Marche di martedì 9 aprile. All’Hotel Federico II di Jesi presenterà il suo libro “Il Realista Visionario“. Indubbiamente con i suoi metodi e la sua filosofia pragmatica e visionaria il Profeta di Fusignano Arrigo Sacchi ha conquistato la stima di tantissimi. E anche l’ammirazione di palloni d’oro come Ruud Gullit e di un “leader calmo” quale ‘Carletto’ Ancelotti. ““Vi aspetto a Jesi il 9 aprile. Sono affezionato alle Marche, quasi marchigiano d’adozione potrei dire”.

Per me si tratta di un ritorno in questa bella regione. Ero stato anche a cena in tempi recenti a Jesi (anche all’Hosteria Santa Lucia Gianni Giacani di Jesi, ndr).  Ricordo anche di aver affrontato tanti anni fa, in terra marchigiana,  la Jesina Calcio e varie formazioni ostiche ai tempi di Bellaria e Rimini. E, altro piccolo aneddoto, l’allora Presidente dell’Ancona voleva portarmi in panchina per vincere. Io alla fine preferii andare a Parma…” (scherza, ndr).

Sulla presentazione del libro a Jesi Sacchi continua: “Il mio volume è fatto di pagine di calcio e di vita, aneddoti personali e professionali. Ho sempre creduto che il calcio fosse uno sport che pretende di avere 11 giocatori. Tutti dicono abbiamo 11 giocatori. E invece non è così. Le squadre italiane, in realtà, non hanno mai giocato in undici. Sono sempre molto preoccupate di stare con tanti giocatori in difesa, sperando poi nel contropiede. Ed è avvilente correre sempre dietro l’avversario…”.

Infine un commento sugli allenatori di oggi e la rivelazione su Thiago Motta del Bologna. “Io penso di aver fatto delle cose semplicissime. Ma in questo paese a far cose semplici devi essere un eroe… Credo Guardiola e Ancelotti non abbiano bisogno che io dica che sono dei grandi. Lo sono certamente, e hanno saputo dare un grande contributo al calcio. In questa ottica direi che in Italia c’è un po’ di movimento. Luciano Spalletti, lo ribadisco, è sicuramente diventato uno stratega. Maurizio Sarri è uno stratega, Thiago Motta del Bologna è uno stratega. Inzaghi dal suo canto cerca di ampliarsi un po’ e di non fare solo difesa eroica e contropiede. Marco Giampaolo ex Milan? Anche lui è uno stratega, gli voglio bene, spero possa tornare presto ad allenare”.

Simone Inzaghi cerca di ampliarsi un po’ e di non fare solo difesa eroica e contropiede. Questo si faceva nel 1955. Il calcio ha bisogno di avere un’evoluzione se vuole essere interessante e bello. La Fiorentina? Italiano cerca di fare un calcio di comando…”.

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.