Al momento stai visualizzando Uefa Euro 2024: ecco il calcio d’inizio della campagna Ant International

Uefa Euro 2024: ecco il calcio d’inizio della campagna Ant International

Ant International, come partner ufficiale di Uefa Euro 2024, dà il via a una campagna globale su tutta la sua offerta – Alipay+, Antom e WorldFirst. Interessante campagna per coinvolgere e festeggiare con i fan di tutto il mondo l’inizio di uno dei più grandi eventi sportivi dell’anno. Per garantire un’esperienza di viaggio più comoda e senza difficoltà ai turisti che si recano in Germania e in Europa per i campionati europei 2024 Uefa Euro 2024, Alipay+ collegherà gli utenti di 13 portafogli elettronici e app bancarie internazionali ad alcuni dei più grandi mercati turistici europei. Il tutto ampliando l’accettazione dei pagamenti mobile transfrontalieri e il numero di merchant così da consentire a un maggior numero di app di pagamento partner di essere facilmente accettate in Germania e in altre popolari destinazioni europee, tra cui anche l’Italia.

Secondo Halle Institute for Economic Research saranno circa 650.000 tifosi stranieri a partecipare a Uefa Euro 2024, con conseguenti flussi turistici aggiuntivi per 250 milioni di euro. Oltre alla Germania, i turisti che intendono viaggiare in Europa scopriranno che Alipay+ è accettato anche in destinazioni popolari come Regno Unito, Francia, Italia e Spagna. I viaggiatori internazionali potranno così pagare comodamente con la propria app di pagamento abituale. Dal loro canto gli esercenti possono utilizzare Alipay+ per intercettare un maggior numero di nuovi clienti grazie ad un coinvolgimento più efficace dei consumatori. Intanto, in attesa di Euro 2024, è partenza il blasonato Torneo delle Regioni 2024. Photo: Press Office

Euro 2024

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.