Al momento stai visualizzando Myllennium Awards 2023: gran finale il 12 luglio
Silvia Salis nel palco in una precedente edizione

Myllennium Awards 2023: gran finale il 12 luglio

Grande show e adrenalina allo stato puro a Villa Medici (Roma), bellissima location pronta ad ospitare mercoledì 12 luglio 2023 la cerimonia di gala dei Myllennium Awards. Un gran finale tutto da vivere e da gustare. La nuova edizione del premio dedicato ai millennials sarà ricco di sorprese. Il tutto in un’ottica di valorizzazione del talento under 30. Giunto alla sua 9^ edizione, il premio ha ottenuto negli anni la medaglia di bronzo del Senato, Onorificenza data a iniziative che si distinguono per valori sociali, educativi e di elevata rappresentatività.

MYLLENNIUM AWARDS 2023 Il Myllennium Award si suddivide in dieci sezioni e ogni anno ha fatto il pieno di pubblico a Roma. Le categorie per le quali i talenti millennials 2023 saranno selezionati, da una giuria d’eccezione, sono di seguito riportate. Saggistica “MyBOOK”, Startup “MySTARTUP”, Giornalismo “MyREPORTAGE“, Nuove opportunità di lavoro e formazione “MyJOB”. Poi Architettura/Street Art “MyCITY”, Cinema “MyFRAME”, Musica “MyMUSIC”, Dual Career “MySPORT”. Infine Imprenditoria Sociale “MySOCIALIMPACT”, di cui una ad honorem Arti e Maestranze “MyBRICKS”.

Le ultime edizioni del premio millennials sono state condotte dal giornalista sportivo Pierluigi Pardo, coadiuvato da volti noti della televisione come Caterina Balivo, ‘madrina’ dell’edizione 2021. A garantire la qualità e il valore dei Myllennium Awards, il Comitato d’Onore, l’organo di rappresentanza del Myllennium Award. Esso è formato da importanti personalità istituzionali, accademiche e diplomatiche, rappresentanti dell’industria e del mondo bancario italiani. Negli ultimi anni hanno preso parte alla cerimonia finale a Roma anche esponenti di spicco dello sport italiano e delle istituzioni come il Presidente del Coni Giovanni Malagò, i politici Matteo Renzi e Vincenzo Spadafora, quest’ultimo allora Ministro Sport e Politiche Giovanili.

Tra i premiati nelle edizioni 2019 e 2020, per la sezione sport, Daniele Bartocci (giornalista), ideatore del blog. Non resta che attendere il grande evento all’Accademia di Francia (Villa Medici), a Roma, in programma il 12 luglio 2023. Nella foto di anteprima Villa Medici in una precedente edizione del premio.

Villa Medici Roma – Accademia di Francia

estratto canzone Irama Myllennium Award 2019
Colori ed emozioni a Villa Medici

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.