Al momento stai visualizzando I Goal Anni ’80 protagonisti a Busto Arsizio

I Goal Anni ’80 protagonisti a Busto Arsizio

Tutto pronto per ‘I Goal Anni 80‘, l’evento delle maglie del calcio a Busto Arsizio. Il Comitato Commercianti Centro Cittadino di Busto Arsizio grazie a Football Collection Italy, alla collaborazione con l’Assessorato allo Sport Città di Busto Arsizio e il Distretto Commercio Busto Arsizio, ha organizzato l’evento “I GOAL ANNI 80”. Si tratta di una bella esposizione di maglie storiche calcistiche del campionato italiano degli anni ’80 e ’90. Grazie all’ospitalità di Galleria Boragno, l’esposizione sarà in pieno centro storico, visibile da mercoledì a venerdì dalle ore 15 alle 19, e nei week end dalle 10 alle 19. Ma non è tutto, infatti nelle vetrine di più di 50 negozi del centro e dei quartieri i visitatori potranno ammirare le maglie più preziose dei grandi campioni del passato. Queste saranno esposte nelle vetrine degli esercizi commerciali della città.

I Goal Anni 80 – Ci saranno conferenze, presentazioni di libri a tema sportivo, e non mancherà la presenza del Tigrotto e della maglia della mitica Pro Patria, che è considerata una delle più belle del mondo! Si svolgerà anche un’asta di maglie speciali, e il ricavato delle vendite di questi pezzi speciali andrà all’associazione Cuffie Colorate Pad che si occupa di far praticare attività sportive a ragazzi disabili. Durante la durata dell’evento interverranno campioni del passato e del presente calcistico italiano, insomma un evento da non perdere! 

Sono in programma infatti anche 2 presentazioni di altrettanti volumi legati al mondo del calcio:  – SABATO 7 GENNAIO ALLE ORE 17:00 – “Galleria Boragno” – Presentazione del volume di MATTEO MELODIA: “WORLD CUP TICKETS”; – SABATO 21 GENNAIO ALLE ORE 17:00 – “Galleria Boragno” – Presentazione del volume di MICHELE GRILLI: “UN CAPITANO, C’E’ SOLO UN CAPITANO”. La Mostra avrà luogo dal 7 al 22 gennaio 2023.

I Goal Anni ’80, evento a Busto Arsizio – gennaio 20223

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.