Al momento stai visualizzando Luca Diddi, la mente vincente di We Rise

Luca Diddi, la mente vincente di We Rise

Luca Diddi e We Rise, un successo incredibile. È subito sold-out il primo corso di WeRise Academy, la Business School per i futuri professionisti dello Sports Entertainment. Grande risultato per l’azienda di Luca Diddi, WeRise: il Corso Universitario per aspiranti Telecronisti Sportivi, in collaborazione con SSML Limec e Calciatori Ignoranti, a due settimane dallo “start” è tutto esaurito. Iscrizioni ufficialmente chiuse per la prima edizione del Corso di Alta Formazione Telecronista Sportivo. Luca Diddi è un apprezzato professionista del mondo del calcio, con svariate esperienze da allenatore e attualmente nell’Hellas Verona in serie A come match-analyst.

WE RISE ACADEMY – LUCA DIDDI Inizia con il botto l’avventura di WeRise Academy che, a partire da sabato 15 ottobre, alle ore 10.30, aprirà le porte a 25 ragazzi desiderosi di intraprendere un percorso nel mondo della narrazione live dello sport. 30 ore di formazione in aula, teoria e pratica, 6 crediti formativi universitari, 1 attestato riconosciuto dal MUR e 3 masterclass speciali con professionisti di cuffia e microfono ad alti livelli.

luca diddi
Diddi

WE RISE ACADEMY Il docente del corso è Alessandro Rimi, telecronista e radiocronista professionista con esperienze in broadcaster nazionali (DAZN, Infront Sports, Eleven Sports e Radio Montecarlo Sport), Vocal Trainer all’Università IULM di Milano, all’Università degli Studi di Palermo e in SSML LIMEC, oltre che docente universitario di Comunicazione dello Sport. Faranno parte del corso, inoltre, grandi ospiti: Riccardo Trevisani, telecronista Mediaset, Massimo Ambrosini, ex calciatore e talent per DAZN Italia e Amazon Prime Video, Flavio Tranquillo, telecronista di Sky Sport, Emanuele Corazzi, Head of Content Development and Originals DAZN Italia e Patrick Kendrick, telecronista AC Milan e BT Sport.

La SSML Limec di Milano, Ateneo approvato dal Ministero dell’Università e della Ricerca in via Antonio Bezzola 6, è la sede che ospiterà questa affasciante avventura. WeRise Academy, forte del risultato ottenuto, ha già in calendario una seconda edizione del Corso di Alta Formazione Telecronista Sportivo, in programma nel febbraio e marzo 2023.

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.