Al momento stai visualizzando Jesolo Ferragosto 2024: tornano i fuochi d’artificio

Jesolo Ferragosto 2024: tornano i fuochi d’artificio

Jesolo Ferragosto 2024 tutto da vivere! Jesolo sempre al top, anche a Ferragosto 2024, tra eventi, divertimento e lo ‘spettacolo pirotecnico’ dei fuochi d’artificio. I Fuochi di Ferragosto, uno degli appuntamenti dell’estate 2024 più attesi e sentiti a Jesolo da turisti e residenti, sono pronti ad illuminare il cielo della bella città della regione Veneto. Appuntamento a giovedì 15 agosto 2024, per la gioia dei tantissimi turisti (provenienti da tutto il mondo) che ogni anno trascorrono settimane di relax e spensieratezza nel cuore di Jesolo – Lido di Jesolo.  

Il centro nevralgico dello spettacolo pirotecnico dei fuochi d’artificio 2024, in occasione del Ferragosto 2024, sarà il suggestivo arenile antistante Piazza Brescia. Naturalmente i fuochi d’artificio saranno visibili anche da gran parte del litorale. L’evento scatterà esattamente alle ore 23.00. Ingresso libero, come ogni anno. L’attesa è tanta e cresce giorno dopo giorno. Sarà un ferragosto… spettacolare a Jesolo!!! Fonte immagine: Comune di Jesolo

Ricordiamo che Jesolo è un comune italiano di circa 27.000 abitanti della città metropolitana di Venezia, nella regione Veneto. Jesolo, secondo dati di alcuni anni fa, è stata ritenuta – dagli studiosi della materia – la seconda spiaggia della nostra penisola per numero di visitatori. E al terzo posto per presenze turistiche (2017). 

Se volete concedervi qualche giorno di relax e shopping a Jesolo, a parte le bellissime spiagge, è possibile camminare lungo la blasonata Via Bafile. Via che è considerata l’isola pedonale più lunga d’Europa: 13 kilometri di negozi, botteghe, locali cool ed esclusivi. Il tutto senza dimenticare vari poli del divertimento nonché parchi commerciali all’ingresso della città. Stiamo parlando in particolar modo del Laguna Shopping e dei Giardini di Jesolo.

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.