E’ ormai tutto pronto per l’evento culturale ‘La Ginestra di Firenze’. Un prestigioso appuntamento e una cerimonia da sempre molto ambita, in programma nel pomeriggio di sabato 14 giugno (ore 15:30) presso la bellissima Biblioteca delle Oblate di Firenze. Una location incredibile, in Via dell’Oriolo, alla presenza dei componenti della Commissione e di illustri rappresentanti del panorama artistico, culturale e letterario italiano.
Ebbene sì, stiamo parlando sicuramente di uno dei luoghi più affascinanti, autentico emblema della cultura fiorentina. Il premio letterario in Toscana, che affonda le sue origini nell’antica e gloriosa Casa Editrice “La Ginestra” fondata da Silvio Miano (nei locali sopra il celebre Caffè Letterario delle “Giubbe Rosse” in Piazza della Repubblica), vuol celebrare quelle personalità che continuano a cercare nella letteratura e nella cultura un rilevante gesto civile e umano. Ma non solo…
Il Premio Letterario La Ginestra di Firenze 2025, in altri termini, può fare affidamento su una giuria attenta ed esperta che sa comprendere l’impegno e la creatività di chi crede ancora che la scrittura possa essere un potente e molto efficace strumento di comunicazione e di comprensione del mondo. Un’occasione davvero ghiotta e da non perdere per chi desidera confrontarsi su tematiche di particolare rilievo in chiave sociale e culturale. Negli ultimi anni, alle sezioni inerenti i testi inediti, si sono aggiunte le sezioni della poesia, narrativa e saggistica edita. Avremo sicuramente modo di riparlare di questa bella iniziativa, nel corso delle prossime settimane, qui nel nostro blog. Fonte/immagine anteprima: portale ufficiale premio (centro culturale Fonte Aretusa)