Countdown ormai terminato per Tuttofood 2025, in programma da lunedì 5 a giovedì 8 maggio a Milano. Internazionale e innovativa, TuttoFood rappresenta la fiera B2B di riferimento per l’intero ecosistema agroalimentare. Milano capitale incontrastata del business. Ebbene sì, un appuntamento davvero di livello mondiale per lo sviluppo del settore a 360 gradi. Un contesto unico nel suo genere, all’interno del quale poter scoprire nel migliore dei modi l’evoluzione del comparto food & beverage.
Nello specifico, TuttoFood 2025 è in programma dal 5 all’8 maggio 2025 a Rho Fiera Milano. L’evento, interamente riservato all’ecosistema agro-alimentare mondiale, viene definito come autentico punto di riferimento nel mondo per la filiera del food and beverage, promuovendone in particolar modo l’innovazione. Produttori, distributori, buyer da tutto il mondo: questo e molto altro ancora a TuttoFood 2025 Milano. Qui networking e condivisione delle emozioni saranno, come da tradizione, all’ordine del giorno. Buon evento a tutti! Da oggi intanto il primo fuori salone del cibo con Tuttofood Week. Sotto i riflettori argomenti interessanti come il cambiamento climatico e il green.
Tanto per citare qualche evento di Tuttofood Week 2025, lunedì 5 maggio 2025, dalle ore 17, Maria Vittoria Rava e Rajae Bezzaz (Striscia la Notizia) discuteranno sul ruolo dei giovani nella creazione di un futuro sempre più green e sostenibile. Il tutto unendo il tema food all’educazione e al volontariato per mezzo della prestigiosa Fondazione Francesca Rava… Piccola curiosità, avevamo intervistato in esclusiva la mitica e stimata Rajae Bezzaz di Striscia a Forte dei Marmi (presso Alpemare di Bocelli) in una precedente edizione delle Olimpiadi del Cuore (rileggi al link precedente).
TUTTOFOOD 2025: UN’EDIZIONE ANCOR PIU’ SPECIALE E… MONDIALE!
TuttoFood 2025 sarà un’edizione ancor più internazionale, con ben oltre 28 nazioni rappresentate. Ebbene sì, se l’edizione 2023 è stata già da record (facendo registrare il tutto esaurito), quella dell’annata 2025 si prepara a fare molto ma molto di più. La fiera b2b (business-to-business) accoglierà espositori provenienti da 28 paesi differenti. Tra essi vanno sicuramente citati Stati Uniti d’America, Germania, Polonia, Egitto, Perù e Turchia. Che dire, Milano è sempre più hub globale del business agroalimentare, con il quartiere fieristico Rho autentico protagonista con oltre 150.000 metri quadri di esposizione. Saranno, nello stesso tempo, innumerevoli gli eventi e iniziative collaterali che trasformeranno TuttoFood 2025 Milano in un’esperienza multisensoriale tutta da vivere e da gustare.
Tra le tematiche fondamentali di quest’anno ci saranno la sostenibilità, il marketing digitale, l’innovazione di prodotto e di processo, nonché le nuove abitudini di consumo. Focus anche sui prodotti plant-based, bio-based, superfood e tracciabilità dei prodotti, con una contestuale logica ‘zero waste’. Inoltre, come riporta anche il portale dell’evento, il padiglione 14 ospiterà la tanto attesa Mixology Experience, un’area assai vasta interamente dedicata al pianeta dei cocktail bar e degli spirits.
DA NON PERDERE TUTTOFOOD WEEK 2025 MILANO: DA OGGI GRANDE ATTESA TRA SHOWCOOKING E TALK-SHOW
Ma non soltanto business a 360 gradi, sostenibilità e innovazione alla Fiera di Milano. Infatti, come anticipato in precedenza, TuttoFood Week 2025, già dal 3 maggio, trasformerà Milano nel tempio assoluto del food con degustazioni, showcooking e talk-show in location davvero emblematiche. Come non citare il Castello Sforzesco e l’Università Cattolica. In poche parole… Un appuntamento sicuramente imperdibile per gli amanti del settore ovvero per chi vuol scoprire il futuro dell’alimentazione, o meglio del food, ovvero le innovazioni che plasmeranno il settore agroalimentare nel prossimo futuro.
Programma completo nel portale ufficiale dell’evento. Buon divertimento a tutti! E… W il Food! Fonte/immagine anteprima pagina FB/portale ufficiale evento. Ricordiamo che TuttoFood Milano e Sigep Rimini (nostro video sotto, intervista esclusiva Tommaso Foglia – edizione 2024 a Rimini) vengono da sempre considerate tra le fiere globali più importanti e rinomate. Fiere sicuramente consigliate a chi non vuole perdersi nemmeno una “piccola fetta” di gusto e innovazione.