Al momento stai visualizzando Musica 2.0 tra band e nuovi format: alla scoperta ‘Home Tour’

Musica 2.0 tra band e nuovi format: alla scoperta ‘Home Tour’

Nell’era della Rivoluzione Digitale non mancano format musicali ‘particolari’ come quello denominato ‘Home Tour’. Ebbene sì, giusto per capirci, la band marchigiana Capabrò, attiva dal 2014 e vincitrice di vari riconoscimenti a livello nazionale, presenta in anteprima assoluta il suo prossimo disco. L’album assai interessante, in uscita tra gennaio e febbraio 2025, è il secondo lavoro ufficiale della band e conterrà 10 tracce. Sarà anticipato dall’uscita di un singolo di traino: “Miliardi” in uscita in proprio oggi, che fa seguito a un altro singolo “Camilla”. Camilla che era stato edito durante l’estate appena trascorsa (anch’esso sarà contenuto all’interno dell’album).

HOME TOUR 2025: IN COSA CONSISTE IL FORMAT DELLA BAND

La trovata del tour nelle case dei fan è anche e soprattutto un modo per far ascoltare in anteprima assoluta, a chi vorrà partecipare, tutto il nuovo disco dal primo all’ultimo pezzo. Eh già, i Capabrò fanno sul serio. I concerti saranno totalmente a ingresso gratuito (su prenotazione). Le date toccheranno diverse città italiane. Spiccano Milano, Roma, Torino e, ovviamente, più tappe in varie aree della regione Marche. Il calendario date è molto fitto e in costante aggiornamento ed è possibile prenotarsi o mettersi in lista d’attesa dei vari “home concert” direttamente dai canali social della band. Per diverse date i posti sono già quasi esauriti e le richieste sono in costante aumento.

“Sarà una festa tra amici”, fa sapere Diego Brocani (voce e basso elettrico della band). “L’atmosfera di questi concerti vuole essere quella di un’informale rimpatriata tra noi e chi ci segue da anni. Ciò rendendo merito a tutto quel sottobosco di persone che ama e sostiene la musica indipendente e la voglia di condivisione”.

I concerti saranno, per ovvi motivi, in acustico (chitarra acustica, contrabbasso e piccole percussioni) e i pezzi del disco prossimo venturo sono stati tutti arrangiati ad hoc in questa veste inedita. Obiettivo quello di farli ascoltare nudi e crudi a chi vorrà rendersi partecipe di questa unica esperienza di un concerto vero e proprio in… Un salotto di casa. Buona experience a tutti.

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.