Al momento stai visualizzando Hospitality Management Forum 2024: dal 24 al 26 novembre a Lecce

Hospitality Management Forum 2024: dal 24 al 26 novembre a Lecce

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Food

Se state cercando qualche informazione su #AIFBM Associazione Italiana Food & Beverage Manager, allora eccovi serviti con l’attesissimo Hospitality Management Forum 2024. L’interessante evento è in programma dal 24 al 26 novembre 2024 presso la bellissima cornice targata Hilton Garden Inn Lecce, nel cuore del Salento. Un evento annuale tutto da vivere e da gustare, interamente rivolto alle figure professionali operanti nel panorama dell’ospitalità e della ristorazione organizzata. Divenuto nel corso degli anni punto di riferimento del Food&Beverage Management italiano e non, all’Hospitality Management Forum 2024 di Lecce i professionisti del settore si danno appuntamento per una tre giorni davvero molto intensa e ricca di emozioni.

Giornate full-immersion di confronto, condivisione, networking. Ma anche aggiornamento professionale e occasione unica per incontrare alcuni dei principali player dell’industria. Una delle mission fondamentali dell’evento Hospitality Management Forum 2024 è proprio quello di incentivare un dialogo diretto, una linea diretta tra realtà imprenditoriali, da un lato, e uomini di business nonché protagonisti del mondo dell’hotellerie e del F&B dall’altro.

Il tutto affinché, in una importante e delicata fase per l’intero comparto, si possano mettere su uno stesso tavolo gli strumenti e gli ingredienti migliori per sviluppare e potenziare il proprio business. Facendo incontrare quelli che sono i bisogni, da un lato, e le risorse, dall’altro. Come dire, efficacia ed efficienza fanno la differenza. Appuntamento a Lecce dal 24 novembre! Sotto la locandina/fonte portale iniziativa

#AIFBM Associazione Italiana Food & Beverage Manager: ecco l’atteso evento 2024

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.