Al momento stai visualizzando Estate 2024, Vanni Oddera: “Bibione modello di cambiamento”

Estate 2024, Vanni Oddera: “Bibione modello di cambiamento”

Bibione è sinonimo di libertà. Qui si vive il vero cambiamento: quello delle persone, attente al rispetto e all’accoglienza degli ospiti con disabilità, e quello della città che abbatte le barriere architettoniche”. In tema di inclusività, la spiaggia di Bibione è promossa a pieni voti secondo Vanni Oddera. Stiamo parlando del campione di motocross acrobatico e fondatore del progetto di Mototerapia. E’ arrivato nella località balneare veneta per un sopralluogo a quella che, dal 1 al 3 novembre, sarà la prima e unica tappa italiana della FIM Sand Races World Cup 2024. 

Un appuntamento estremamente interessante che colloca Bibione sulla mappa dei grandi circuiti internazionali del motocross. Vedrà tra i protagonisti proprio il freestyler ligure, con l’iniziativa che dal 2008 permette a pazienti oncologici pediatrici e bambini con disabilità di vivere l’esperienza unica di uno “spericolato” giro in motocicletta.  

“Insieme a un team di piloti internazionali, daremo vita a un grande show di freestyle motocross”, parole testuali di Oddera. “Ma ancora più emozionante sarà portare a Bibione la Mototerapia. Durante la giornata del sabato, faremo montare in sella bambini e ragazzi con disabilità. Ciò condividendo con loro tutta l’emozione che le due ruote regalano ogni giorno a noi motociclisti. Una giornata di pura libertà che non poteva trovare teatro migliore”.

Dal 2019, infatti, Bibione (in Veneto) è la prima destinazione turistica accessibile d’Italia. Il tutto grazie all’impegno condiviso di amministrazione e operatori per offrire ogni anno un numero maggiore di strutture e servizi. Servizi concepiti per garantire a ogni turista il diritto a una vacanza piena e a misura delle proprie esigenze. Con la consapevolezza che una località accessibile è anche una località più accogliente per tutti.

“Quando abbiamo organizzato la nostra prima rocambolesca vacanza per persone con disabilità, intitolata Paura e Delirio in Italia, ci siamo scontrati con la difficoltà di trovare strutture adatte a questa tipologia di viaggiatori. Ma anche con la consapevolezza che cambiare punto di vista è il primo passo verso l’accessibilità”, così il motociclista. “Una prospettiva che Bibione ha già fatto propria e che oggi la rende un esempio di ospitalità per tutta l’Italia”. Fonte/Foto Uff.Stampa

Vanni Oddera

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.