Al momento stai visualizzando Telegiornalista 2022: Piotto e Cardinaletti in pole position
Telegiornalista dell'anno ed. precedenti Chiara Piotto

Telegiornalista 2022: Piotto e Cardinaletti in pole position

Giorgia Cardinaletti, Chiara Piotto, Stefania Scordio e Francesca Baraghini: sono loro le quattro candidate al titolo di Telegiornalista dell’anno edizione 2022. Un sondaggio organizzato dal portale online Telegiornaliste.com e destinato ad eleggere la telegiornalista più amata dal pubblico. L’anno scorso vinse Chiara Piotto, mentre la ‘corona’ della 26^ edizione del riconoscimento “La telegiornalista dell’anno” (un tempo il Campionato delle Telegiornaliste) è stata attribuita due anni fa a Francesca Baraghini. A decretare la performance finale del premio, anche quest’anno, saranno la Giuria Speciale, formata dagli utenti più assidui del forum Telegiornaliste, e la Giuria Social composta dagli utenti Instagram.

Le edizioni 2017, 2018 e 2019 erano state vinte rispettivamente da Federica MasolinFrancesca Baraghini e Giorgia Cardinaletti. Quest’anno il tabellone delle semifinali vede impegnate Stefania Scordio e Giorgia Cardinaletti (prima semifinale) ma anche la campionessa in carica Chiara Piotto vs Francesca Baraghini, già protagonista anche quest’ultima delle precedenti edizioni del sondaggio Telegiornalista (regina 2020 e 2018). Mia Ceran, Federica Masolin, Stefania Pinna e Monica Giandotti sono state eliminate ai quarti di finale disputati qualche settimana fa. Nello speciale albo d’oro del sondaggio Telegiornalista dell’anno tre vittorie a testa per Maria Concetta Mattei, Maria Grazia Capulli e Monica Bertini. Due trionfi per Luisella Costamagna, Mikaela Calcagno e Francesca Baraghini. Per telegiornalista, relativamente al sondaggio in questione, si intende giornalista della televisione che sia iscritta in Italia a uno degli albi dell’Ordine dei Giornalisti.

Chiara Piotto, Telegiornalista dell’anno 2021. La avevamo intervistata in tempi non remoti.

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.