Al momento stai visualizzando Zona Cesarini: a Civitanova il Decennale in memoria del grande Renato

Zona Cesarini: a Civitanova il Decennale in memoria del grande Renato

Si terrà all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche (Macerata), nel pomeriggio di lunedì 26 maggio, la ‘Cerimonia di apertura’ del Premio Cesarini 2025. In arrivo nelle Marche un Decennale intenso e ricco di ospiti illustri, per celebrare al meglio la figura di Renato Cesarini, creatore della celebre Zona Cesarini. Dopo il successo della scorsa (primissima) edizione a Jesi, presso la suggestiva location dell’Hotel Federico II, andrà in scena lunedì 26 maggio all’Eurosuole Forum (dalle ore 15) il workshop introduttivo (2^ edizione) del Premio Renato Cesarini 2024 tra ‘pillole’ di business, turismo, sport e ‘chicche’ manageriali di successo. L’evento-workshop B2B World Wide Business ha visto radunarsi a Jesi, un anno fa, all’Hotel Federico II importanti personaggi, in particolar modo legati al mondo imprenditoriale, turistico e professionale.

A seguire il workshop dell’anno scorso c’era anche l’ex calciatore della Roma Odoacre Chierico. Nell’occasione avevamo intervistato in esclusiva Odoacre Chierico. Rileggi, qui, nel nostro blog (link seguente), l’intervista integrale dello scorso anno a Odoacre Chierico. “Luciano Spalletti? E’ un grande allenatore per la nostra nazionale“, aveva rivelato. Anche quest’anno, al workshop B2B ‘World Wide Business’ in programma a Civitanova, ne vedremo davvero delle belle. Il giorno successivo (martedì 27 maggio), a partire dalle ore 15,30, tutti al Teatro Rossini di Civitanova Marche (nella centralissima piazza civitanovese) per il talk show del Premio Renato Cesarini 2025. Evento che si concluderà, come da tradizione, con la cena di gala. La gustosa e rinomata Cena del Decennale è prevista presso Eurosuole Forum, a due ‘passi’ dal casello autostradale Civitanova Marche (MC).

Alla scorsa edizione del Cesarini c’era anche il CT della Nazionale Azzurra Luciano Spalletti, autentico protagonista al  Teatro Pergolesi di Jesi per il talk show pomeridiano. La cena di gala dello scorso anno si era tenuta in bello stile all‘Hotel Federico II di Jesi (ore 21). Il tutto con una speciale torta celebrativa a cura della famosa pasticceria Zoppi di Jesi. Nella cornice del Federico II era stato consegnato il riconoscimento/Premio Cesarini all’autore del gol più in extremis della Serie A e della Serie B. Vincitori del 2024, nello specifico, Lazar Samardzic (ex Udinese, oggi all’Atalanta) e Leo Stulac (Palermo, oggi in prestito alla Reggiana). Che altro aggiungere… C’è sicuramente grande attesa per conoscere i nomi vincitori della Zona Cesarini 2025.

Tra i grandi nomi protagonisti della cerimonia 2025 (in programma il 27 maggio a Civitanova) ci saranno tra gli altri il patron Lube Volley Civitanova Fabio Giulianelli, Alberto Dossena (Como), Giuseppe Iachini, Fabrizio Ravanelli, Giuseppe e Franco Baresi, e tanti altri ancora. Buon Decennale a tutti! Sotto alcuni scatti veloci della ‘Cerimonia di apertura‘ del Premio Cesarini 2024 all’Hotel Federico II di Jesi (World Wide Business 2024 – Prima Edizione). Nella foto di anteprima il CT Nazionale Italiana di Calcio Luciano Spalletti al Teatro Pergolesi di Jesi a maggio 2024.

Cerimonia di apertura World Wide Business Premio Cesarini 2024 Jesi. Quest’anno a Civitanova – Eurosuole Forum
Premio Cesarini 2024 Jesi Hotel Federico II
Ospiti speciali edizione 2024 Jesi Zona Cesarini
A Jesi in ‘Zona Cesarini’ l’anno scorso, a Jesi, da sinistra il Presidente Regione Marche Francesco Acquaroli, Marco Lollobrigida, Luciano Spalletti, Simona Rolandi e Arrigo Sacchi

Decennale Premio Cesarini in arrivo a Civitanova Marche

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Inserito nella Top 40 Under 40 2025 delle personalità più influenti dell'anno (Business Elite Awards 2025). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.