Al momento stai visualizzando Milano: rinviato il Premio Gentleman Fair Play 2025 (30^ edizione)

Milano: rinviato il Premio Gentleman Fair Play 2025 (30^ edizione)

C’era grande attesa per questo giovedì (8 maggio, Scuola Militare Teulié Milano): purtroppo il Premio Gentleman Fair Play 2025 (edizione n.30) è stato rinviato a data da destinarsi. Il tutto a causa dell’imprevista modifica dei calendari con conseguenti anticipi di Serie A. “Nei prossimi giorni comunicheremo la nuova data“, fanno sapere gli organizzatori sulla pagina ufficiale del premio premiogentleman.it. Nei giorni scorsi, sul portale ufficiale dell’iniziativa, erano partite le votazioni per eleggere il calciatore più corretto. Particolare focus, come da tradizione, sui giocatori di Milan-Inter-Monza.

Una storia iniziata nel 1996 e che ha attraversato, udite udite, ben tre decenni di storia del calcio nazionale e internazionale. Momenti epici, attimi indimenticabili, strepitose vittorie ma anche momenti non semplici, come quello della pandemia. Ma il Premio Gentleman Fair Play ha sempre scelto di non arrendersi, con le Digital Edition durante il periodo Covid e la Red Edition 2020, riservata ai medici e a tutto il personale sanitario che ha operato senza sosta e in mezzo a tante difficoltà durante l’emergenza. Milano tempio del Fair Play, della correttezza, del coraggio. Nei prossimi giorni ne sapremo di più. Intanto da domani a giovedì, a Rho Fiera Milano, spazio alla fiera Tuttofood 2025. Fonte/foto portale premiogentleman.it

Premio Gentleman Fair Play 2025

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.